Il Tirreno

Lucca

Un riconoscimento per l’otorino Piane

Un riconoscimento per l’otorino Piane

CAPANNORI. Importanti esperti provenienti da tutta Italia si riuniranno sabato 5 maggio a partire dalle 9 nell’auditorium del centro sanitario di Capannori, in piazza Aldo Moro, per il convegno "I...

2 MINUTI DI LETTURA





CAPANNORI. Importanti esperti provenienti da tutta Italia si riuniranno sabato 5 maggio a partire dalle 9 nell’auditorium del centro sanitario di Capannori, in piazza Aldo Moro, per il convegno "I tumori delle ghiandole salivari maggiori".

Il responsabile scientifico dell'evento è il dottor Riccardo Mario Piane, referente di area organizzativa per le specialità chirurgiche dell'ospedale di Lucca e direttore della struttura di Otorinolaringoiatria di Lucca.

La giornata, organizzata in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Lucca, offre al personale sanitario una panoramica completa su una patologia poco frequente ma importante per i risvolti legati all'estetica ed alla vita di relazione delle persone che ne sono colpite, trattata con un confronto multidisciplinare da più specialisti con esperienza specifica.

La presenza di relatori di alto livello permetterà di avere, in sede di discussione, risposte precise ed aggiornate su questi argomenti. Saranno infatti presenti, insieme ad altri professionisti lucchesi (l’oncologa Lucia Tanganelli), esperti provenienti da importanti realtà nazionali come Mohseen Ansarin, Fausto Chiesa e Mario Bussi (Milano), Bernardo Bianchi (Parma), Angelo Camaioni Marco Radici (Roma), Roberto Maroldi (Brescia) e Fabiola Paiar (Pisa).

Il dottor Piane e la sua equipe eseguono a Lucca molti interventi impegnativi per patologie oncologiche, con asportazione del tumore e immediata ricostruzione estetica-funzionale. Questo a conferma di una struttura costantemente all’avanguardia e ormai da anni punto di riferimento anche a livello nazionale.

Il gruppo di Piane effettua ogni anno più di 600 ricoveri per interventi chirurgici, di cui circa 130 per tumori maligni, con un'alta percentuale di soddisfazione della domanda di interventi per patologie tumorali a residenti sul territorio dell’ambito territoriale di Lucca e con un numero considerevole di pazienti che arrivano anche da altre realtà. La struttura è quindi in grado di garantire tutti i trattamenti otorino richiesti dalla cittadinanza, compresi i più complessi. Fondamentale è poi la collaborazione con i medici di medicina generale, che vengono coinvolti anche nelle iniziative formative.

Il dottor Riccardo Mario Piane è stato insignito del premio “We build – Franco Mignolo” per il 2018, assegnato ogni anno a personalità calabresi che, con il loro talento ed il loro lavoro, abbiano saputo “portare fuori dai confini regionali le loro intelligenze e capacità dando un’immagine positiva, in Italia e nel mondo, di una Calabria operosa”. La cerimonia di consegna di questo prestigioso riconoscimento si è svolta lo scorso 21 aprile a Castrovillari.

Il “Kiwanis International” è una organizzazione di servizio che persegue concreti programmi al servizio della comunità e tratta problemi sociali locali, nazionali ed internazionali, operando principalmente a favore dei bambini e dei minori.



Le ultime

Ore 16.40

Livorno, vuole lanciarsi da Calignaia: la salvano gli “angeli in divisa” dei vigili del fuoco