Il Tirreno

Livorno

Calcio

Livorno alla prova del nove: Formisano dentro o fuori

di Alessandro Lazzerini
Livorno alla prova del nove: Formisano dentro o fuori

La risicata vittoria col Bra non basta: in caso di ko panchina a rischio. Le scelte anti-Campobasso

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. La prova nel nove. Dopo il periodo difficile delle quattro sconfitte consecutive e la vittoria salva-panchina contro il Bra, il Livorno di mister Alessandro Formisano si presenta all’esame Campobasso con la voglia di cambiare definitivamente marcia in questa prima parte di campionato. Fischio d’inizio oggi, sabato 27 settembre, alle 15 in un Armando Picchi in cui gli amaranto sono reduci da due ko di fila e devono ritrovare il successo. I molisani sono squadra costruita con ambizione e in salute. Servirà una grande prestazione per conquistare i tre punti. In caso di sconfitta, invece, Formisano rischia di nuovo la panchina.

Gli amaranto

A Sestri Levante la prestazione non è stata esaltante, anzi, una sufficienza risicata, ma tanto è bastato per portare a casa una vittoria pesantissima in termini di classifica. Per quanto riguarda il modulo, è probabile che Formisano confermi il 4-2-3-1 visto martedì scorso. In porta confermato Ciobanu, con Seghetti sempre out per la Nazionale U20. La difesa è il reparto con più ballottaggi. A destra potrebbe essere confermato Mawete, al centro insieme a Noce, salgono le quotazioni di Monaco che ha recuperato dal problema fisico accusato nei giorni scorsi. A sinistra in tre si giocano il posto: Ghezzi è favorito su Gentile e Antoni, ma la corsa è apertissima.

In mezzo confermato Hamlili, al suo fianco Welbeck dovrebbe prevalere rispetto a Odjer. Alle spalle della punta Dionisi (con Di Carmine pronto a partire dalla panchina), è intoccabile Marchesi e con ogni probabilità anche Cioffi, che partirà da sinistra. A destra Biondi è favorito per la maglia da titolare. Sono quasi 500 minuti che il Livorno non segna su azione: a “Chico” e compagni il compito di interrompere il digiuno.

L’avversario

Dieci punti in classifica, frutto di tre vittorie, un pari e due sconfitte per il Campobasso che si assesta in piena zona playoff. I rossoblù dopo un avvio così e così hanno cambiato marcia e sono reduci da due successi pesanti: 0-4 a Pontedera e 2-0 tra le mura amiche contro il Gubbio. Due vittorie in fila che danno sicuramente carica ed entusiasmo alla truppa molisana. Nel 4-3-3 di mister Luciano Zauri, ex giocatore della Lazio tra le altre, spicca un reparto offensivo di massimo valore per la categoria. I due esterni Leonetti e Bifulco dovrebbero imboccare uno tra Padula e Magnaghi con il secondo leggermente favorito. In mezzo chiavi del centrocampo affidate al fiorentino Cerretelli, classe 2000.

Partita chiave

Fuori solo Seghetti, con Di Carmine in recupero e, a meno di problemi dell’ultima, una rosa praticamente al completo per mister Alessandro Formisano. Un aspetto importante per il tecnico campano che potrà cambiare la partita anche con diversi cambi a disposizione: Di Carmine, Malva, Antoni e un Peralta ormai atteso all’esordio stagionale, rimandato nelle ultime partite. Ogni dettaglio, contro una squadra di spessore come il Campobasso, potrà essere decisivo. È una partita bivio per il Livorno: in caso di vittoria si rilancerebbe verso la parte sinistra della classifica. In caso di sconfitta si tornerebbe, con ogni probabilità, indietro di una settimana. E stavolta Formisano avrebbe le valigie pronte. Alla squadra e al mister il compito di dare un’impennata alla propria stagione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

In aggiornamento

Medio Oriente

Gaza, l’annuncio di Trump: «Firmato l’accordo per il piano di pace» – I 20 punti nel documento / Diretta

di Redazione web