Subbuteo, Toscana capitale per due giorni: a Collesalvetti la sfida tra i campioni – La classifica finale e i nomi dei vincitori
Primo grande appuntamento della stagione 2025-2026: tappa iniziale del “Guerin Subbuteo”
COLLESALVETTI. Il calcio in miniatura vecchio stile è sbarcato a Collesalvetti con il primo grande appuntamento della stagione 2025/26. Sabato 25 e domenica 26 ottobre, giocatori e squadre provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento al palazzetto dello sport di via Armando Picchi per la prima tappa del Guerin Subbuteo, organizzata dalla FISCT (Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo) con il Comune di Collesalvetti e il supporto tecnico del Subbuteo Club Labronico.
Challenge di prestigio
L’evento, tra i più importanti del calendario nazionale dopo campionati italiani e Coppa Italia, ha chiuso ufficialmente le classifiche individuali e a squadre della stagione precedente. La denominazione “Guerin Subbuteo”, nata nel 1978 per volontà dell’allora direttore della rivista Italo Cucci e rilanciata dopo venti anni da Ivan Zazzaroni, rappresenta oggi un appuntamento di livello tecnico elevato, con partecipanti di spicco anche a livello internazionale, tra cui Michele Giudice del Subbuteo Club Labronico, vincitore del mondiale squadre 2024 a Tunbridge Wells, Inghilterra.
Numeri e partecipanti
Sabato mattina alle 9 è iniziata la fase a gironi di qualificazione con giocatori provenienti da Genova, Parma, Reggio Emilia, Ascoli, Viterbo, Roma, Salerno, Taranto, Verona, Grosseto, Volterra, Firenze, San Miniato, Pisa, Lucca, Rosignano e Livorno. La fase ad eliminazione diretta ha portato alle finali di sabato pomeriggio, previste intorno alle 17, mentre domenica 26 ottobre si è svolta la competizione a squadre con 17 team divisi in tre gironi da quattro e uno da cinque squadre, tra cui Ascoli, Labronico e Sombrero San Miniato.
I vincitori
Nella categoria Gold ha trionfato Enrico Frisone con i colori della società Ligures, battendo in finale Michele Giudice del Subbuteo Club Labronico. La finale Silver ha visto invece la vittoria di Andrea Oncini del Circolo Subbuteo Solvay contro Sebastiano Pireddu del Subbuteo Club Labronico. Nella sessione a squadre, la finale Gold è stata vinta dal Ligures per 2-1 contro Sombrero San Miniato. La finale Silver invece se l’è aggiudicata la Viterbese per 3-1 ai danni del Castelfiorentino.
Competizione a squadre
La gara a squadre ha regalato momenti di grande pathos, con incontri simultanei su quattro campi: il punteggio finale derivava dalla somma dei risultati di ciascun confronto, con vittorie e pareggi che determinavano la classifica finale. L’evento ha rappresentato anche un’importante occasione di promozione del territorio, con il Guerin Subbuteo che potrebbe tornare a Collesalvetti negli anni a venire.
Sindaca soddisfatta
La sindaca di Collesalvetti, Sara Paoli, ha commentato: «Una bellissima manifestazione che porta sul territorio atleti di livello nazionale, con ricadute significative per le attività commerciali e ricettive. Siamo davvero felici di ospitare questo evento che porta Collesalvetti sotto i riflettori dello sport italiano».
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=3b8cb75)