Il Tirreno

Livorno

Il soccorso

Livorno, sub colpito da sincope nelle acque di Calafuria


	L'intervento dei volontari
L'intervento dei volontari

Lo hanno soccorso i volontari della Svs in scooter e della Misericordia di Montenero con un’ambulanza

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Momenti di apprensione a Calafuria, proprio sotto alla torre, dove poco prima delle 16 di domenica 7 settembre un sub ha accusato dei forti dolori, una probabile sincope stando a una primissima diagnosi, risalendo da un’immersione con la bombola d’ossigeno dagli splendidi fondali a sud di Livorno. L’uomo, circa 40 anni e originario dell’Emilia Romagna, non era da solo e ha quindi immediatamente chiesto aiuto ai colleghi, che lo hanno assistito in acqua e poi aiutato a uscire, sulla scogliera.

Immediata quindi la chiamata al 112. In primis, sul posto, sono arrivati i volontari del progetto “Estate sicura”, che ogni fine settimana della bella stagione via mare e con gli scooter si occupano di assistere i bagnanti in difficoltà, grazie a una convenzione (anche negli anni scorsi) stipulata con il Comune. Allertati attraverso la sala operativa del 118 dell’ospedale, sulla scogliera a picco sul mare, sono quindi intervenuti i volontari della Svs di via San Giovanni, che ieri erano di turno per il servizio di emergenza. I soccorritori, in motorino, hanno rapidamente sceso il “sentiero” dalla strada litoranea verso il mare, sincerandosi delle condizioni del subacqueo, assistendolo nel migliore dei modi.

Secondo una prima ricostruzione l’uomo è sempre rimasto cosciente e lamentava i forti dolori che sarebbero riconducibili appunto a una sincope. Subito dopo, sotto la discoteca “Precisamente a Calafuria”, sono sopraggiunti i colleghi in servizio per l’emergenza-urgenza territoriale, i volontari della Misericordia di Montenero, giunti su un’ambulanza con a bordo l’infermiera del 118. La sanitaria ha visitato il paziente, disponendo poi il trasporto al pronto soccorso di viale Vittorio Alfieri in codice rosso, il livello più alto dell’emergenza-urgenza.

Interessati, per competenza marittima, anche i militari della guardia costiera e i vigili del fuoco (che hanno la squadra nautica sugli scali Darsena sempre a disposizione), il cui intervento di recupero per fortuna non è stato alla fine necessario, visto che i soccorsi si svolti via terra. 

Meteo

Clima impazzito

Maltempo in Toscana, nubifragio all’Elba: strade sott’acqua, Portoferraio in tilt, persone sui tetti. Evacuato un centro diurno

di Luca Centini e Tommaso Silvi

Video

Nubifragio all'Elba, il duro sfogo di un cittadino: "Stiamo scappando da casa, è la terza volta. Chi deve fare prevenzione dov'è?"