Il Tirreno

Livorno

Trasporti

Crociere a Livorno, a settembre aumentano le navi ma calano i passeggeri – Tutti i numeri

di Iacopo Simoncini

	Navi da crociera al porto di Livorno in una foto di archivio
Navi da crociera al porto di Livorno in una foto di archivio

Previsti 48 attracchi contro i 45 di agosto, ma con una stima di 114.601 crocieristi, 4mila in meno del mese precedente: il confronto con i mesi estivi e con il 2024

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Il porto di Livorno si prepara a un mese di settembre particolarmente intenso per il traffico crocieristico. Sono attesi 48 attracchi, tre in più rispetto ad agosto e nove in più rispetto a luglio. Nonostante l’aumento delle navi, il numero dei passeggeri stimati sarà leggermente inferiore rispetto ad agosto: 114.601 contro i 118.821 del mese precedente, a causa della presenza di unità con capienza più ridotta.

Picchi di arrivi 

Il maggior afflusso di navi si concentrerà nelle fasce orarie mattutine, in particolare tra le 6 e le 9. Nel dettaglio: due arrivi alle 6, tre alle 6.30, tredici alle 7, uno alle 7.30, uno alle 8.30 e nove alle 9. Le operazioni di attracco più frequenti saranno registrate alle 8, con ben 19 navi previste in questo orario nel corso del mese.

Scali giornalieri e permanenze

Delle 48 navi in arrivo a settembre, 39 saranno scali giornalieri con ripartenza tra il tardo pomeriggio e la serata. In 9 casi, invece, le navi resteranno in porto fino al giorno successivo, in aumento rispetto alle 7 “love boat” di agosto. Le ripartenze serali si concentreranno tra le 19 e le 20, con soltanto due unità previste fino alle 23.30. Sarà importante per la città livornese intercettare tutti i crocieristi che sono di passaggio o che si fermeranno per quasi 48 ore.

Apertura e chiusura del mese

Il 1° settembre aprirà con l’arrivo della MSC Splendida, capace di ospitare fino a 3.959 passeggeri. La nave attraccherà alle 80 e ripartirà alle 20 dello stesso giorno. Il mese si chiuderà con un traffico particolarmente intenso: il 30 settembre sono attese tre navi. La Nautica (656 passeggeri) arriverà alle 7 e ripartirà alle 20; la Viking Vesta (930 passeggeri) attraccherà alle 8 con permanenza fino al giorno successivo alle 18; infine la Norwegian Epic (ben 4.200 passeggeri) è attesa alle 9 con partenza alle 20.30.

Solo in questa giornata sono previste 5.786 presenze. Anche a settembre i protagonisti saranno i grandi marchi del settore: MSC con 9 scali e Norwegian Cruise Line con 8, si confermano le compagnie più attive nel porto labronico.

Il confronto con settembre 2024

Rispetto all’anno scorso, i dati segnano però una flessione. Nel settembre 2024 furono ben 55 le navi da crociera accolte a Livorno, con un totale di 143.449 passeggeri. Le unità che rimasero in porto fino al giorno successivo, però, furono solo 7, in questo caso meno di quelle previste per quest’anno.

Primo piano
Il report

Toscana, il lavoro non basta per arrivare a fine mese: i poveri crescono sempre di più

di Francesco Paletti