Livorno, a Levante un altro capannone: sarà occupato da uno store di articoli per la casa
Il negozio aprirà nella struttura in costruzione alla rotatoria di via Iotti
LIVORNO. Passando dietro al centro commerciale di Levante a Livorno, è impossibile non notare quel blocco prefabbricato che è stato tirato su dal nulla. I lavori procedono spediti e l’immobile è in fase di commercializzazione: tutto è già definito per una metà (circa 2mila metri quadrati) – spiegano fonti comunali – con Risparmio Casa, nota società di articoli per la casa, che si è fatta avanti per aprire il suo terzo punto vendita in città, mentre l’altra metà è ancora in trattativa.
Il percorso
Ma facciamo un passo indietro. Le autorizzazioni affondano le radici nel 2010. Così dietro al Levante, alle porte della Rosa, tra le rotatorie di via Nilde Iotti e quella di via Cremoni-via di Popogna, sono entrati nel vivo i lavori per costruire un edificio di 4.200 metri quadrati che, come detto, al suo interno ospiterà due insegne commerciali. In pratica, alle spalle del Parco Levante ci sono 5.500 metri quadrati potenziali di commercio al dettaglio e servizi autorizzati nel 2010, quello che nelle carte è sempre stato indicato come “Dir 2”. Il terreno in questione non è più da tempo di Unicoop Tirreno, che lo ha venduto a una società di Roma. Sul cartello all’ingresso dell’area è così indicata la FA immobiliare Srl, proprietaria anche di altri immobili nel Lazio e nel sud della Toscana.
Il progetto
Il terreno è complessivamente di 19.300 metri quadrati e lì si andrà a realizzare un unico edificio di 4.200 metri quadrati, ma diviso all’interno in due unità immobiliari commerciali di 2.350 e 1.850 metri quadrati a cui si aggiungeranno circa 8mila metri quadrati di parcheggi a raso, di fronte e di lato, mentre il resto sarà tutto a verde perimetrale.
La trattativa
E più il cantiere andava avanti, più proseguivano le trattative con i marchi. E per il momento ad aver aperto una Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) in Comune è stata proprio Risparmio Casa. La catena, fondata dai fratelli Battistelli, si conferma tra i protagonisti del settore: dal 2020, infatti, l’azienda ha aumentato del 63,3 per cento il numero dei punti vendita (185, di cui due in Svizzera e uno a Malta), assumendo nuovi dipendenti che hanno fatto crescere la forza lavoro dell’insegna del +59, 6 per cento, lavorando su una superficie di vendita (in metri quadrati) ampliata del +100, 6 per cento.
L’obiettivo
Come detto, in città sono due i punti vendita già operativi – uno in via Settembrini e l’altro in piazza Bartelloni – e alla fine di quest’anno dovrebbero terminare anche i lavori a Levante. «Il risultato raggiunto nel 2024 ci conferma che stiamo percorrendo la strada giusta: in soli cinque anni siamo cresciuti del 63,3 per cento nel numero dei negozi. Questi sono traguardi importanti, che riflettono la solidità del nostro modello e la fiducia crescente da parte dei consumatori – commenta in una nota Giuliano Stronati, direttore generale di Risparmio Casa – . Guardiamo ora alle prossime tappe con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la nostra presenza sul territorio, aprendo nuovi punti vendita in regioni strategiche d’Italia. In quest’ottica, la ricerca di nuovi spazi commerciali adeguati resta un fattore chiave per supportare uno sviluppo solido e di prossimità coerente con le esigenze dei territori».
Per la seconda metà del 2025, quindi, sono già in programma ulteriori investimenti su nuove aperture, con l’intenzione di andare a continuare il rinnovo e potenziamento dell’assortimento e con lo sviluppo della rete vendite. «Ogni sviluppo è pensato per generare valore concreto sui territori, attraverso nuova occupazione, il rilancio di aree commerciali e rafforzamento del tessuto economico locale», fa sapere Risparmio Casa che porterà nuove assunzioni anche a Livorno.