Il Tirreno

Livorno

Porti

Presidenza Adsp, sette giorni decisivi per la nomina del presidente

di Maurizio Campogiani

	Edoardo Rixi
Edoardo Rixi

Dopo l’impasse di questa settimana, convocate per martedì e mercoledì prossimi le commissioni di Camera e Senato che dovranno votare i presidenti proposti dal Ministro Salvini e dai presidente delle regioni interessate

2 MINUTI DI LETTURA





Riprende l’iter parlamentare propedeutico alla nomina dei nuovi presidenti delle autorità di sistema portuale dopo lo stand by delle votazioni conseguente ai nuovi irrigidimenti dei partiti della maggioranza al governo del Paese rispetto ad alcuni dei nomi sui quali non era ancora stata trovata una convergenza unanime. Una situazione che aveva generato non poche polemiche e indotto le opposizioni a sollevare critiche pesanti. In particolare, la capogruppo al Senato di Italia Viva, Raffaella Paita, aveva chiamato direttamente in causa Fratelli d’Italia, parlando di vergognosa lottizzazione della guida dei porti.

Sulla vicenda, poi, era intervenuto lo stesso Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega ai porti, Edoardo Rixi, che aveva lanciato una sorta di ultimatum ai partiti. Intervenendo a Trieste ad una iniziativa sulla “tecnologia robotica che rivoluziona la manutenzione delle infrastrutture portuali”, aveva ricordato che la Legge concede 30 giorni di tempo al Parlamento per esprimere un parere sulle nomine proposte dal Ministro e dai Presidenti delle Regioni. Aveva poi sottolineato che non voleva andare in ferie senza che prima fossero state ufficializzate le nomine e che si augurava la soluzione del problema entro la settimana entrante.

E il problema, a scanso di ulteriori e clamorosi colpi di scena, dovrebbe risolversi entro la metà della prossima settimana. La IX Commissione della Camera (trasporti, poste e telecomunicazioni) è stata convocata per martedì, 29 luglio, prossimo per votare la nomina dei presidenti sui quali non ha ancora espresso il suo giudizio. E il primo della lista è proprio l’attuale commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Davide Gariglio. A proporre il voto favorevole sulla sua nomina a presidente sarà l’onorevole Maria Paola Boscaini di Forza Italia. Il giorno successivo, mercoledì 30 agosto, la votazione è in programma presso l’VIII commissione permanente del Senato.

Quindi entro venerdì prossimo il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a poco più di un mese di distanza dalla nomina a commissario straordinario, potrebbe decretare Gariglio come presidente per il prossimo quadriennio dell’ente di Palazzo Rosciano.

Flash di cronaca

Scuola

Voto in condotta, passa la riforma: per la promozione serve almeno il 7, col 6 “compito di cittadinanza”

Estate