Il Tirreno

Livorno

Ingresso libero

DonArti Livorno, quando l’arte ha il cuore grande: il festival

DonArti Livorno, quando l’arte ha il cuore grande: il festival

Musica, fotografia e poesia: il contest firmato da Avis si tiene al Surfer Joe. Tutti i protagonisti

4 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO  “DonArti Livorno 3” torna in scena. Avis  – promotore dell’iniziativa, insieme al Polo Artistico Vinile, realtà polifunzionale che coniuga comunicazione e musica con particolare attenzione al cantautorato di nuova generazione– da quest’anno con la collaborazione di Avis Toscana, le associazioni del dono e con il patrocinio del Comune, annunciano la terza edizione di “DonArti Livorno”, il contest-festival che unisce musica, fotografia e poesia breve in nome del dono.

Arte e solidarietà

L’iniziativa intende promuovere l’importanza del dono attraverso l’arte, trasformandola in un messaggio concreto di speranza e solidarietà.  

La terza edizione di DonArti Livorno avrà luogo il 13 giugno dalle 21, in occasione della Festa del Donatore. Sul palco del Surfer Joe presso la Terrazza Mascagni la band live accompagnerà gli artisti e i brani selezionati per la sezione .

Oltre alle canzoni verranno lette le poesie selezionate e saranno esposte le fotografie dei partecipanti. Presentano l’evento i Phrones. La festa è a ingresso libero.

La festa a ingresso libero

Anche quest’anno Avis Livorno celebra i suoi donatori in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che ricorre il 14 giugno. Per l’occasione, “DonArti Livorno 3” si svolge nel contesto della tradizionale Festa del Donatore al Surfer Joe, un momento speciale per dire grazie a tutti i donatori e le donatrici che, con un gesto semplice ma fondamentale, salvano vite ogni giorno’.

Un’occasione unica per unire talento e impegno sociale, trasformando l’arte in un messaggio di speranza e solidarietà.

L’iniziativa nasce da un’esperienza di grande impatto sociale: la realizzazione di una canzone per la campagna di sensibilizzazione di Avis Comunale Livorno dal titolo: “Non è mai abbastanza”, il cui videoclip è stato proiettato nelle principali metropolitane italiane. Il successo del progetto ha ispirato da parte degli autori, consapevoli che la musica e l’arte in generale permette di veicolare contenuti di spessore, la creazione di “DonArti Livorno: contest-festival ed album”, coinvolgendo altri giovani autori e mondi artistici, nella produzione di opere dedicate al tema della “donazione”. Dalle edizioni precedenti sono state raccolte ben tredici canzoni inedite, accompagnate da materiali artistici di grande valore.

Forte di questa esperienza, il Polo Artistico Vinile desidera estendere e perpetuare il format promuovendo una cultura artistica capace di veicolare informazioni socialmente utili e di partecipare all’educazione collettiva, stimolando la sensibilizzazione e contribuendo al miglioramento del contesto sociale.

«L'arte, che sia sotto forma di musica, di versi o di immagini, è uno strumento estremamente efficace per raccontare la bellezza della solidarietà e dell'altruismo e sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani all'importanza del donare il sangue, un gesto semplice ma salvavita», commentano  Antonio Cucè, presidente di Avis Livorno e Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana, che da quest’anno partecipa all’iniziativa. In collaborazione con DonArti Livorno le associazioni del dono del territorio livornese Ail e Admo ed il patrocinio del Comune di Livorno.

Le opere in gara

Tutto il materiale ottenuto da DonArti servirà alla sensibilizzazione ma come ogni anno, il brano a cui cederà il testimone “Un grido d’Amore” di Patrizia Carlotti, vincitrice della precedente edizione e che aprirà la serata, verrà decretato da una giuria composta dai singoli rappresentanti delle realtà coinvolte al termine della serata. Lo stesso varrà per le altre opere in gara e che saranno valutate in base a pertinenza ed emozione suscitata da Claudia Firenze per Avis Toscana , Lisa Marino per Avis Comunale Livorno, Valter Romagnoli e Lorenzo Luti rispettivamente per Ail e Admo Livorno e Marco Bongini per il Polo Artistico Vinile. La band composta da Lorenzo Iuraca’, Mikol Zanni, Nicola Barontini, Simone Velotto,

Valentina Caturelli, Matteo Ghiribelli accompagnerà i brani e gli artisti selezionati che sono:

Artisti e canzoni:  ANDREA IURACA' Ci sei tu

ALESSIO GAMBINO La pagina di un'artista

DANIELE PECCI Ti ridono la tua vita

GAETANO GRANIERI Io per te tu per me

MENOTTI Vogliono

MAURIZIO PECCI Un disegno a meta'

ROBERTO STORACE Zumpappa'

I FENICE Dono il messaggio

LA VOCE DEL GUERRIERO La voce del guerriero

FOTOGRAFIE

CHIARA CARBONI impulsi

GESUELA BOMBOI Donare è gratitudine verso la vita..

MARCO GRASSI Donarsi al figlio

MASSIMO MOSCUZZA Il Dono della Fede..

SILVIA PERSICO Goccia

VIOLA BERSANI Nelle tue mani

POESIA BREVE

ANNA LORENZINI 'Tutto il bene del dono''

ISABELLA SOVERINO 'Filo rosso''

ROBERTA BIANCHETTI 'Fragile''

GIULIANA BIZZI 'Il dono''

ROSALINO GRANATA 'Il sangue scorre''

CINZIA MANETTI 'Il dono della vita in un abbraccio''

MANUELA AGARINI 'L'amore donante''

MINO BOSIS 'L'attimo del dono''

DANIELE BOSIS 'Una parte di me da me''

GIULIA MADDALONI 'Mammavita''

NELLO ZAINO 'Ti dono il tempo''

CRISTINA GIUNTINI 'Una goccia di sangue'

Paolo Cavaleri leggerà le poesie per conto di alcuni autori. Fotografa ufficiale Elisa Heusch, Gabriele Falabella videomaker. Al termine dell’evento verrà pubblicata la terza compilation ufficiale del progetto: “DonArti Livorno 3”, una raccolta che continuerà a dar voce alle emozioni e alla bellezza del donare attraverso suoni, immagini e parole.

Primo piano
L'analisi

Vacanze via mare, in Toscana i rincari si fanno sentire: i trucchi (e gli escamotage) per risparmiare sui traghetti

di Federico Lazzotti
Sani e Belli