Il Tirreno

Livorno

Sos ambiente

Livorno e il suo Mr Green: «La mia pedalata ecologica contro l’inciviltà»

Livorno e il suo Mr Green: «La mia pedalata ecologica contro l’inciviltà»

Il suo giro si trasforma in una raccolta rifiuti nel verde: «Ho caricato sulla bici assistita 11 chili di materiale»

1 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO.  Mr Green e la sua pedalata ecologica contro l'inciviltà

«Oggi sabato 8 marzo ho deciso di fare una pedalata nel verde con la mia inseparabile bicicletta assistita e il carretto, per godermi il profumo della primavera che si fa strada tra i primi raggi di sole. La giornata era particolarmente calda e il lieve vento che accarezzava il viso rendeva tutto ancora più piacevole», questa la premessa prima di arrivare a vedere cumuli di immondizia. E Mr Green, al secolo Francesco Stefanini, non resiste.

«Mentre proseguivo lungo il percorso, arrivato al ponte di Pian di Rota, dopo averlo passato e girato a sinistra, proprio dove si trova la Cuccia nel bosco, ho notato un sacco pieno di immondizia, accanto a un seggiolino da auto Foppapedretti e alcuni rotoli di lana. Un gesto di inciviltà che, purtroppo, non è raro». E non ci pensa due volte: «Ho caricato il sacchetto con la spazzatura e il seggiolino sul carretto, per un totale di 11,6 chilogrammi di rifiuti, e li ho portati al corretto punto di smaltimento. Un piccolo gesto, ma che spero possa sensibilizzare qualcuno a riflettere sull'importanza di rispettare l'ambiente in cui viviamo. La natura è un patrimonio che dobbiamo preservare, e anche i piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza».

Italia e Mondo
Il caso in tv

Totti e l’invito a Mosca, Striscia prova a dargli il Tapiro d’Oro ma lui rifiuta

Sani e Belli