Il Tirreno

Livorno

L'iniziativa

Grimaldi apre il suo villaggio al "LetExpo": 600 metri quadri e assunzioni a bordo

Una nave di Grimaldi Lines in arrivo sul porto (foto d'archivio)
Una nave di Grimaldi Lines in arrivo sul porto (foto d'archivio)

Il gruppo armatoriale partenopeo, presenza molto importante a Livorno anche con Terminal Darsena Toscana, si prepara alla fiera veronese

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Anche quest’anno il Gruppo Grimaldi sarà tra i protagonisti di LetExpo (Logistics Eco Transport Trade Show), la fiera dedicata alla logistica sostenibile, ai trasporti e ai servizi alle imprese che si terrà dall’11 al 14 marzo al polo fieristico Veronafiere di Verona. «Il gruppo armatoriale sarà presente con il “Grimaldi Village”, un’area di ben 600 metri quadri – si legge in una nota – in cui sarà rappresentato tutto il mondo Grimaldi: oltre alle compagnie di navigazione operanti nel Mediterraneo ed in Nord Europa, ci saranno anche agenzie e terminal del gruppo, e l’ormai consueto spazio dedicato all’iniziativa “Grimaldi Recruitment” per la selezione di personale di bordo.

Durante l’evento, ai visitatori ed operatori della logistica sarà presentata la fitta rete di collegamenti marittimi per il trasporto di merci rotabili e passeggeri offerta con i marchi Grimaldi Lines, Finnlines, Minoan Lines e Trasmed, nel bacino del Mediterraneo e nei mari Baltico e del Nord». Particolare risalto sarà dato «alle numerose novità relative ai servizi offerti dalle società del Gruppo Grimaldi alla propria clientela. Tra le più importanti c’è il nuovo collegamento ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli-Gemlik, che a pochi mesi dal suo lancio è già diventato un punto di riferimento nel panorama del trasporto marittimo nel Mediterraneo. Il successo della nuova linea si deve innanzitutto all’efficienza con cui collega Italia, Grecia e Turchia – quest’ultima sia nella sua parte europea, con lo scalo di Ambarli, poco distante da Istanbul, che in quella asiatica, attraverso il porto di Gemlik, nel cuore del tessuto industriale del Paese. Inoltre, il fitto network di Autostrade del Mare del Gruppo Grimaldi ne amplia ulteriormente la portata, con la possibilità di raggiungere facilmente anche altre destinazioni, come Bari e Venezia, tramite trasbordo a Patrasso».

Sulla linea Trieste-Patrasso-Ambarli-Gemlik sono attualmente impiegati due dei gioielli green della flotta Grimaldi, la Eco Malta e la Eco Mediterranea. E dal 4 marzo a queste unità si aggiungerà anche la Eurocargo Roma. «Il risultato dell’introduzione di questa terza nave sarà un servizio ulteriormente potenziato non solo per capacità, ma anche per frequenza: ogni settimana, il Gruppo offrirà tre partenze da Trieste e da Gemlik, e due da Patrasso e da Ambarli», conclude Grimaldi.

 

Primo piano
La storia

In Toscana c’è un borgo con una sola bottega rimasta: «Chiudo solo a Natale. Non mollo, altrimenti il paese muore» – Video

di Luca Barbieri
Sani e Belli