Livorno e Pisa più lontane: chiusa l’Aurelia al ponte dello Scolmatore – Mesi di disagi
L’infrastruttura per ora resterà aperta in entrambe le corsie solo per pedoni, motorini e bici. Dietro la decisione improvvisa di Anas problemi di sicurezza. I lavori di risanamento strutturale non inizieranno prima di primavera
LIVORNO. Cambia radicalmente la viabilità fra Livorno e Pisa: Anas, per motivi strutturali, ha chiuso l’Aurelia all’altezza del ponte sullo Scolmatore. Al momento, la riapertura, non è prevista. «Fino a data da destinarsi», fanno sapere gli addetti ai lavori. Si parla di mesi, anche perché sempre secondo il colosso statale «le opere di risanamento strutturale sull’infrastruttura potranno essere avviate dopo l’inverno». Pedoni, motociclisti e ciclisti potranno ancora transitare su una corsia ridotta, allestita per non provocare eccessivi disagi, ma per i camionisti (per loro in realtà il ponte era già da tempo off-limits) e soprattutto automobilisti dalle 18 di venerdì 20 dicembre l’unica alternativa è la Variante. Chi deve andare da Livorno a Pisa, insomma, deve percorrere la “due corsie” entrando da uno dei tanti svincoli cittadini e poi uscire a “Stagno nord” o prendere l’autostrada A12.
Motivi di sicurezza
Se gli autotrasportatori già non potevano attraversare lo Scolmatore, ora il divieto si estende agli automobilisti. Ragioni strutturali, dietro alla decisione presa in fretta e furia dall’ente e comunicato quando già lo sbarramento era avvenuto: è pericoloso, insomma. La deroga per pedoni, ciclisti e motociclisti (chi è in scooter e moto) è stata concessa solo perché il peso delle persone e di questi mezzi, più leggeri chiaramente di una macchina, percorrendo il ponte non provoca alcun rischio alla stabilità del viadotto.
Le alternative
«I veicoli in direzione nord – sottolinea Anas – vengono deviati in corrispondenza della rotatoria che consente l’innesto verso l’A12 e la Fi-Pi-Li, con l’ingresso sul raccordo autostradale A12 in direzione Genova e l’uscita al successivo svincolo di Stagno nord/Aurelia per reimmettersi poi sull’Aurelia». Chi è diretto a sud, da Camp Darby, anziché andare dritto e attraversare Stagno, per raggiungere Livorno dovrà sempre percorrere la Variante. La chiusura è stata disposta – conclude Anas – in accordo con le prefetture di Pisa e Livorno nelle more dei lavori di risanamento strutturale del ponte, avviabili dopo l’inverno. Sull’opera era già vietato il transito ai mezzi pesanti».