Il Tirreno

Livorno

Fitness

Due maxi-palestre entro fine estate a Livorno: GreenTheory al Picchianti e GimFive a Marilia

A sinistra la nuova GreenTheory, a destra una palestra GimFive
A sinistra la nuova GreenTheory, a destra una palestra GimFive

La prima, attesa in via dei Ramai, annunciata come la «più grande d’Italia». E in Banditella la catena emiliana raddoppia la struttura di via  Magnozzi

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Due nuove maxi-palestre. Apriranno entro fine estate, sebbene l’inaugurazione fosse annunciata per i mesi scorsi. Sono la GreenTheory di via dei Ramai, al Picchianti, e la GimFive in Banditella, a Marilia, in via Puini. La prima viene indicata come «la struttura più grande d’Italia». «Sarà enorme – le parole del responsabile della catena, Alex Olivieri, in un video pubblicato su Facebook in cui si scusa per i ritardi con i clienti – con 300 macchinari, di cui 50 postazioni cardio, praticamente è come se avessimo investito una Lamborghini Urus nel cardio. Una palestra più grande di questa la trovate solo a Dubai. Per scusarmi dei ritardi, a tutti coloro che hanno acquistato la prevendita, non gli attiverò l'abbonamento fino alla metà di settembre e offrirò un frullato in occasione del primo allenamento. È una palestra mostruosa, senza uguali nel continente europeo». La seconda, la GimFive, raddoppia il centro fitness dopo quello già presente nella zona di San Marco, in via Magnozzi.

La GreenTheory

Avrebbe dovuto inaugurare subito dopo Pasqua, almeno secondo le parole dell’imprenditore Alex Olivieri sui social, poi a fine maggio, infine a metà giugno. Ora si parla di luglio, comunque entro fine estate. La speranza, per i livornesi, è che stavolta l’annuncio corrisponda poi alla realtà. GreenTheory offre tre tipi di abbonamento: semestrale a 147 euro, annuale a 247 e “a vita” a 599 euro il primo anno e a 599 il secondo. Con queste formule si potrà entrare in tutti i centri (tre a Massa, uno a Carrara e il quinto a Sarzana, ma ne sono previsti altri ad Aulla, Santo Stefano Magra e La Spezia), ottenere schede di allenamento, si avrà la possibilità di utilizzare le biosaune e un accesso alle sale corsi. La palestra di via dei Ramai sarà aperta 24 ore su 24. I clienti, su Facebook scontenti per i ritardi accumulati, nelle ultime settimane hanno protestato per la mancata puntualità sull’apertura. Ora, la speranza, è che la palestra apra davvero.

GimFive

Avrebbe dovuto inaugurare subito prima dell’estate, forse aprirà ad agosto. Date certe, in ogni caso, la catena emiliana per prudenza non ne ha mai fornite, iniziando comunque l’attività di prevendita a prezzi scontati. La GimFive, in città, raddoppia: dopo il centro fitness di via Magnozzi a Livorno sorgerà quello in via Puini. Sul sito web dell’azienda si scopre anche l’orario: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19. Chiuso i fine settimana, durante i quali comunque resta aperto San Marco, operativo dal lunedì al venerdì dalle 6 di mattina a mezzanotte, il sabato dalle 8 alle 20 e la domenica dalle 9 alle 19. L’ultima promozione della GimFive è la frequenza gratis fino al 30 settembre, mentre per abbonarsi (e scoprire così le tariffe in vigore) è necessario iscriversi online o recarsi in uno dei centri: fino a qualche mese fa, per due anni di frequenza, il costo era all’incirca sui 15 euro al mese, pagando anticipatamente. Costo che non prevede la compilazione delle schede, le docce (a pagamento, 0,80 euro l’una), ma consente di frequentare illimitatamente tutti i centri della catena, che si trovano anche a Grosseto, Fornacette (Pisa), Foligno, Fiorano, Carpi, Crevalcore, Modena (due, di cui un terzo in apertura), Perugia (due), San Giovanni in Persiceto, Vignola e Sassuolo, mentre sono annunciate nuove strutture, oltre che in Banditella, anche a Baggiovara e Mirandola. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana