Il Tirreno

Livorno

Circolo Norfini

Livorno, un viaggio ideale fra il Teatro Sistina e Broadway “A tempo di musical”

di Roberto Riu
Livorno, un viaggio ideale fra il Teatro Sistina e Broadway “A tempo di musical”

L’Ensemble Bacchelli e il nuovo spettacolo: tutti i protagonisti

24 maggio 2024
2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO “A tempo di musical” ovvero alcuni dei più famosi brani delle commedie musicali italiane ed americane attraverso un viaggio ideale fra il Teatro Sistina e Broadway: ecco il nuovo spettacolo proposto dall'associazione Musicale e Culturale “Ensemble Bacchelli” che venerdì 24 maggio (ore 21,15) sarà in concerto nel salone del Circolo Culturale Arci “Luigi Norfini” (via di Salviano, 53/a): «Durante la serata – spiega Rita Bacchelli – presenteremo una versione rivisitata in chiave soprattutto vocale e strumentale di celebri musical italiani ed americani con il Coro, formato da una trentina di elementi, che dialogherà con l'orchestra recante archi, fiati, percussioni e tastiere per un totale di venticinque componenti.» Allo spettacolo prenderanno infatti parte l'Ensemble Bacchelli, l'Ensemble Bacchelli Choir e l'Ensemble Bacchelli Young con la direzione del coro affidata ad Arianna Rondanina, mentre i direttori d'orchestra sono Rita Bacchelli e Francesco Petrillo avvalendosi degli arrangiamenti di Giovanni Tripodi. È inoltre prevista la partecipazione straordinaria dei danzatori di tango Loriana Lazzareschi ed Antonio De Francesco. Parlare di commedia musicale in Italia è come dire “Garinei & Giovannini” che sin dagli anni '50 hanno avuto il loro tempio nel Teatro Sistina di Roma da dove si sono poi proiettati con enorme successo nel resto d'Italia ed anche all'estero avendo nel pianista, compositore e direttore d'orchestra romano Armando Trovajoli uno dei propri autori musicali di punta. A lui si devono infatti alcuni dei brani che potremo ascoltare ovvero “Aggiungi un posto a tavola”, dall'omonima commedia musicale e “Roma nun fa la stupida stasera” da “Rugantino”. Ci spostiamo quindi a Broadway con il musical “West Side Story”, liberamente tratto da “Romeo e Giulietta” di Shakespeare ed i celebri motivi “America” e “Maria” composti da Leonard Bernstein. Ma potremo ascoltare pure “Over the rainbow” da “Il mago di Oz”, “I could have dance all night” da “My fair lady” oppure “Superstar” da “Jesus Christ Superstar” con le musiche di Andrew Lloyd Webber. Info: cena ore 19,45; concerto ore 21,15; cena e concerto 20 Euro; solo concerto 10 Euro; prenotazioni al 0586-860200.

Primo piano
La novità

In Toscana 275 scuole aperte d’estate: si farà sport, musica e teatro

di Martina Trivigno