Il Tirreno

Livorno

Il meteo

Livorno, continua il monitoraggio per il maltempo. Scuole chiuse – Video

Livorno, continua il monitoraggio per il maltempo. Scuole chiuse – Video

Riaperta via Mondolfi, liberi i sottopassi dell’Apparizione

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. 46 mm di pioggia in un’ora caduti alla Valle Benedetta e al Castellaccio. E strade che, nella zona della 5 Querce e a Montenero, sono diventate come fiumi. La situazione è sotto costante monitoraggio anche a Quercianella, alla Scopaia, a Salviano e – in generale – in tutta la città.

La protezione civile nella serata di giovedì 2 novembre ha aperto il centro operativo comunale ed è iniziato il controllo dei corsi d’acqua, specialmente il rio Ardenza e il Maggiore, da Salviano allo Stillo. 

Scuole e viabilità

Il sindaco Luca Salvetti ha deciso di chiudere le scuole per la giornata di domani, venerdì 3. Chiuso anche il mercato del venerdì. Intorno alle 23 è stata riaperta la viabilità su Via Mondolfi, liberi i sottopassi dell'apparizione.

L’allerta
Per Livorno, lo ricordiamo, è stata prolungata l’allerta gialla (in corso) per temporali forti dalle fino alle 23.59 di giovedì 2 e fino alle 8 di venerdì 3 per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore.

Allerta gialle per rischio vento dalle 15 alle 20.59 di giovedì 2 e mareggiate dalle 18 alle 23.59 di giovedì 2.

Allerta colore arancio per forte vento, invece, dalle 21 di giovedì 2 fino alle 15 di venerdì 3. L’allerta arancione per mareggiate, invece, sarà in vigore dalla mezzanotte fino alle 18 di venerdì 3. 

Primo piano
Il report

Toscana, il lavoro non basta per arrivare a fine mese: i poveri crescono sempre di più

di Francesco Paletti