Il Tirreno

Livorno

"Questa spesa la paga il Comune": 20 donne tentano di uscire dalla Coop con otto carrelli pieni

Agenti della polizia di Stato (foto d'archivio)
Agenti della polizia di Stato (foto d'archivio)

Livorno: per sedare gli animi a Porta a Terra sono intervenute le volanti della polizia di Stato, le guardie giurate e la digos

1 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. In 20, con otto carrelli pieni di spesa, si sono presentate alle casse al grido "Questa spesa la paga il Comune". Caos all'Ipercoop di Porta a Terra attorno alle 17.30 di sabato 3 aprile, con un gruppo di donne (alcune delle quali con dei bambini) che hanno oltrepassato le casse e sono scese nel parcheggio.

Inseguite dalle guardie giurate, sul posto sono intervenute due volanti della polizia di Stato e gli agenti della digos. La questura - contattata dal Tirreno - in un primo momento aveva spiegato che i problemi erano stati causati "da buoni pasti non accettati", ma Unicoop Tirreno smentisce questa ricostruzione spiegando che "non sono mai stati presentati buoni pasto alle casse" e che le donne sarebbero uscite con i carrelli urlando "Questa spesa la paga il Comune".

La situazione, secondo quanto appreso dalla questura, si sarebbe poi risolta nel parcheggio sotterraneo, con l'intervento degli agenti.

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.40111189:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/livorno/cronaca/2021/04/04/news/questa-spesa-la-paga-il-comune-in-20-forzano-le-casse-all-ipercoop-l-inseguimento-i-testimoni-e-le-indagini-1.40111189]]

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli