Il Tirreno

Calcio

Champions League, Barcellona-Inter 3-3: partita spettacolare ma si decide tutto a San Siro


	Un'azione della partita
Un'azione della partita

Semifinale d’andata ricca di colpi di scena. I nerazzurri partono forte e vanno due volte in vantaggio, ma i catalani rispondono e ristabiliscono la parità. Il passaggio alla finale si deciderà nel match di ritorno, in programma il 6 maggio a Milano

2 MINUTI DI LETTURA





Un pareggio spettacolare che rimanda il discorso qualificazione al match di San Siro. Finisce 3-3 tra Barcellona e Inter, con tante occasioni e la doppia rimonta da parte dei padroni di casa: vanificato il doppio vantaggio interista con Thuram e Dumfries, la sfida si deciderà martedì 6 maggio.

Simone Inzaghi ritrova Marcus Thuram, in difesa spazio a Bisseck nei tre centrali. Il Barcellona ha rischiato di perdere Yamal nel riscaldamento per un problema all'inguine, il talento spagnolo ha infatti interrotto il proprio riscaldamento salvo poi stringere i denti. L'inizio per i nerazzurri è stato da sogno, difficilmente pronosticabile. Dopo appena 30 secondi Thuram, su assist di Dumfries, ha superato Szczesny con un colpo di tacco che ha sorpreso il portiere polacco. Il Barcellona si è riorganizzato nel giro di pochi minuti, in due occasioni Ferran Torres ha sfiorato la rete del pari: pericolosa la seconda opportunità, la conclusione dello spagnolo - arrivata sugli sviluppi di un calcio d'angolo - è uscita per questione di centimetri.

I nerazzurri, in balia del palleggio dei blaugrana, si sono aggrappati alle ripartenze e ai calci da fermo: al 21' Dumfries, sulla sponda di Acerbi, ha siglato il 2-0 con un'acrobazia dentro l'area piccola. La risposta è arrivata dopo appena tre minuti, Yamal si è costruito il gol con una giocata individuale che ha seminato il panico nella difesa ospite. Al 38' è arrivato il pareggio di Ferran Torres, il sostituto di Lewandowski - oggi infortunato, il polacco potrebbe recuperare per la sfida di ritorno - ha sfruttato il suggerimento dalla destra di Raphinha.

Al termine della prima frazione Inzaghi ha perso Lautaro (al suo posto Taremi) a causa di un risentimento ai flessori della coscia sinistra (l'argentino verrà valutato nei prossimi giorni): il ritmo dei catalani non è calato, l'Inter al 18' ha rimesso nuovamente la freccia grazie al colpo di testa di Dumfries, autore di una doppietta. La risposta degli uomini di Flick è arrivata dopo appena due minuti, al 20', con la conclusione dalla distanza di Raphinha: il tiro del brasiliano è entrato in porta dopo aver sbattuto la traversa, decisivo il rimpallo sulla schiena di Sommer. Nel finale gli azulgrana sono andati a un passo dal 4-3 ancora con Yamal, ma il talento classe 2007 ha colpito la sua seconda traversa del match. Dopo 6 gol e 90 minuti spettacolari, si deciderà tutto al ritorno a San Siro martedì 6 maggio.

Pisa e il sogno Serie A
Calcio: Serie B

Bari-Pisa 0-0 e Reggiana-Spezia 0-0, ai nerazzurri serve un punto per il sogno chiamato Serie A – Diretta

di Mario Moscadelli e Luca Barbieri

Qui Arena

Pisa e il sogno Serie A, le prime persone entrano all'Arena: la grande attesa

Sani e Belli