Aiuti
Scoperto un nuovo pianeta “potenzialmente” abitabile: è a 20 anni luce dalla Terra
La sua superficie potrebbe contenere acqua allo stato liquido: cosa dicono i ricercatori
Un pianeta situato a circa 20 anni luce dal nostro Sistema Solare potrebbe avere le condizioni giuste per ospitare la vita. Si chiama GC 251 c e, secondo gli astronomi, la sua superficie potrebbe contenere acqua allo stato liquido, elemento essenziale per la nascita di forme viventi.
Le caratteristiche di GC 251 c
Il corpo celeste appartiene alla categoria delle “Super Terre”, pianeti rocciosi con dimensioni e massa maggiori rispetto al nostro pianeta, ma più piccoli rispetto ai giganti gassosi come Urano e Nettuno. GC 251 c, infatti, ha un diametro circa quattro volte superiore a quello terrestre e orbita attorno a una stella esterna al Sistema Solare, rientrando così nella definizione di esopianeta.
La scoperta scientifica
«Pianeti come questo rappresentano la nostra migliore opportunità di individuare tracce di vita fuori dalla Terra», ha spiegato Suvrath Mahadevan, professore di astronomia alla Penn State University, tra gli autori dello studio pubblicato su The Astronomical Journal e riportato dalla BBC.
Il ricercatore ha illustrato come il progetto, chiamato Habitable Zone Planet Finder, sia finalizzato a individuare pianeti situati alla giusta distanza dalla loro stella, tale da permettere la presenza di acqua liquida. «GC 251 c – ha aggiunto Mahadevan – rappresenta uno dei candidati più promettenti per la ricerca di possibili segni di vita nell’atmosfera nei prossimi cinque o dieci anni».
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=a33f48d)