La misura
Assegno unico universale per i figli: quando arriva a settembre e gli importi
Il calendario comunicato da Inps: le cifre variano a seconda della composizione del nucleo familiare e dell’Isee
Assegno unico universale, ecco quando arriverà per il mese di settembre 2025. Per il sussidio l’Inps ha comunicato nelle scorse settimane il calendario relativo al secondo semestre dell’anno in corso, con gli importi accreditati sul conto corrente che – ovviamente – variano a seconda della situazione, tenendo conto di vari elementi come il numero dei figli e l’indicatore Isee. Ma andiamo con ordine.
Di cosa parliamo
L’assegno unico universale per i figli a carico è una misura economica introdotta per semplificare e unificare i precedenti aiuti alle famiglie con figli a carico. Si tratta di un contributo mensile, erogato dall’Inps, che sostituisce sia le vecchie detrazioni fiscali per i figli sia gli assegni familiari. Il suo importo varia in base all’età dei figli, al reddito della famiglia e ad altre condizioni specifiche, come la presenza di figli con disabilità.
Le date
I pagamenti – spiegano da Inps – relativi ai mesi da luglio 2025 a dicembre 2025, per le prestazioni in corso di godimento che non hanno subito variazioni, sono accreditati secondo il seguente calendario:
- 21-22 luglio
- 20-21 agosto
- 22-23 settembre
- 20-21 ottobre
- 20-21 novembre
- 17-19 dicembre
E viene specificato ancora da Inps: «Il pagamento della prima rata della prestazione avviene, come di consueto, nell’ultima settimana del mese successivo a quello della presentazione della domanda. Nella stessa data sono accreditati anche gli importi delle rate in cui l’Auu è stato oggetto di un conguaglio, a credito o a debito».