Il Tirreno

Il lutto

Muore a 59 anni Giorgio Pietrangeli, era il figlio di Nicola. Leggenda del surf in Italia e grande sportivo


	Giorgio Pietrangeli e a destra il padre Nicola
Giorgio Pietrangeli e a destra il padre Nicola

Legatissimo al grande tennista, chiamò la figlia femmina come lui: con la nazionale di surf ha partecipato a Mondiali ed Europei. Fu campione nazionale a Viareggio

2 MINUTI DI LETTURA





Si è spento a Roma a soli 59 anni a causa di un male incurabile Giorgio Pietrangeli, figlio del leggendario tennista italiano Nicola Pietrangeli. Lo rende noto la Fitp. Giorgio è stato uno dei primi campioni italiani di surf negli anni ottanta: ha partecipato con la nazionale ai Mondiali del 1988 a Portorico e agli Europei in Portogallo l'anno successivo. Nel 1985 ha partecipato agli Europei di Forte dei Marmi, nel 1989 ha vinto il Campionato italiano di Viareggio. Giorgio lascia il papà Nicola, la moglie Carola, la figlia Nicola e i fratelli Marco e Filippo.

"Il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi e tutto il movimento tennistico si stringono con affetto alla famiglia e a tutti coloro che gli sono vissuti a fianco in questo momento di immenso dolore", si legge nella nota di cordoglio della Fitp.A ruota è arrivato il cordoglio della Federsurf. Giorgio Pietrangeli infatti è stato un pioniere del surf in Italia.

"Se ne è andato, in silenzio, come il silenzio che precede ogni grande mareggiata. L'Italia perde un grande surfista e sportivo: eccentrico, pieno di energia, un trascinatore che ha fatto la storia del surf italiano. Giorgio Pietrangeli, pioniere azzurro, si è spento ieri notte. A lui l'Italia sportiva deve tanto. A partire dallo spot più blasonato della Penisola, sicuramente il più affollato e desiderato, Banzai", ha scritto la FISSW.

Le notizie del momento
Spostamenti

Maxi sciopero degli aerei il 10 luglio, voli a rischio in tutta Italia: gli orari e i consigli

Estate in Toscana