Il delitto
Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, allerta tsunami: evacuata zona costiera – Video
Il presidente cileno sui social: «Tutte le risorse dello Stato sono a disposizione»
CILE. Un terremoto di magnitudo 7.5 è stato registrato al largo del sud del Cile ed è stata emessa un’allerta tsunami. Secondo le informazioni preliminari del Centro sismologico nazionale cileno, la scossa è stata registrata alle 8,58 di mattina ora locale (2 maggio) e l’epicentro è stato individuato a 218,1 chilometri a sud di Puerto Williams, a una profondità di 10 chilometri. Il Servizio idrografico e oceanografico della Marina militare cilena (Shoa) ha emesso un’allerta tsunami chiedendo di evacuare la zona costiera della regione di Magallanes e ha dichiarato lo stato di allerta in una zona del Territorio antartico cileno.
«Chiediamo di evacuare tutta la zona costiera della regione di Magallanes. In questo momento il nostro dovere è prevenire e seguire le indicazioni delle autorità. I Codrig (Comitati di gestione di rischio disastri, ndr) regionale e nazionale stanno entrando in azione. Tutte le risorse dello Stato sono a disposizione», ha scritto sui social il presidente cileno, Gabriel Boric.
La scossa è stata avvertita anche in Argentina. Il territorio della Terra del fuoco, arcipelago nella punta sud del Sudamerica, è diviso fra Cile e Argentina. La stampa argentina riporta che nella città di Ushuaia sono state disposte evacuazioni preventive.
Nuove scosse
Nuove scosse, di magnitudo 6.1 e 5.3, sono state registrate al largo del sud del Cile dopo il terremoto di magnitudo 7.5 che ha fatto scattare l'allerta tsunami per la regione di Magallanes. Lo riferisce il Centro sismologico nazionale cileno. La scossa 7.5 è stata registrata alle 8.58 di mattina ora locale e l'epicentro è stato individuato a 218,1 chilometri a sud di Puerto Williams, a una profondità di 10 chilometri. La seconda scossa, di magnitudo 6.1, è stata registrata invece alle 9.07, con epicentro sempre a 10 chilometri di profondità, 245 chilometri a sud di Puerto Williams. La scossa 5.3, infine, è stata registrata alle 9.55 ora locale con epicentro 238 chilometri a sud di Puerto Williams, sempre a 10 chilometri di profondità.