Il Tirreno

Sisma

Campi Flegrei, violento terremoto: panico e gente in strada


	Gli effetti del sisma
Gli effetti del sisma

Magnitudo 4.4, l'epicentro è stata registrato sul lungomare di Pozzuoli,

1 MINUTI DI LETTURA





Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 questa notte nell'area dei Campi Flegrei. Il sisma è stato registrato alle ore 1.25 di oggi 13 marzo ed è stato avvertito nitidamente a Napoli e provincia: la popolazione si è riversata nelle strade in diversi centri. È la scossa più forte da inizio 2025, dopo quella di maggio 2024.

Secondo le stime dell’Ingv, l'epicentro è stata registrato sul lungomare di Pozzuoli, ad una profondità di circa 2 chilometri. Danni si registrano in diverse zone dell'area dei Campi Flegrei, soprattutto nel quartiere Bagnoli, dove sono piovuti calcinacci sulle automobili.

Nessun ferito grave, è per fortuna il bilancio dopo ore di verifiche e controlli. A Pozzuoli è scattato l’allarme per il crollo del controsoffitto di un'abitazione: i vigili del fuoco sono intervenuti e hanno estratto dalle macerie una donna, rimasta ferita in modo non grave. A pochi chilometri da Pozzuoli, a Bagnoli, i Vigili del fuoco hanno estratto dalle case alcune persone rimaste bloccate ai piani superiori, poiché le porte d’ingresso delle abitazioni non si aprivano.

Primo piano

Il caso

Prato, sparita nel nulla a 30 anni: Denisa Maria Adas temeva per la sua vita, si indaga per sequestro di persona

Sani e Belli