Il Grosseto in ritiro: mister Silva e gli allenamenti a mille all’ora. Per l’attacco c’è l’argentino Santiago
Il tecnico del Grifone: “Abbiamo uno staff al completo, in attesa di avere anche la rosa definitiva, per arrivare quanto prima alla condizione ottimale. La società ci ha messo nelle migliori condizioni possibili per questa preparazione precampionato”
GROSSETO. Prosegue il ritiro di Cascia del Grosseto. Lunedì 25 luglio la squadra è scesa in campo per una doppia seduta di allenamento. Un programma intenso, quello che attende la squadra di mister Massimo Silva, un po' diverso dal solito. Come spiega il tecnico biancorosso, il pallone sarà presente sempre sin da subito. «Siamo soddisfatti - spiega Silva - c'è grandissimo impegno da parte dei ragazzi e questo ci fa piacere. Vedo molta disponibilità. Ai giocatori ho chiesto soprattutto molta concentrazione sul lavoro da fare in campo. Lavoreremo sempre con la palla ad alta intensità e speriamo di avere così molta organizzazione, intensità di gioco e se possibile anche un po' di qualità, perché se lavoriamo sempre con la palla dovremo per forza migliorare in questo. Abbiamo uno staff al completo, in attesa di avere anche la rosa definitiva, per arrivare quanto prima alla condizione ottimale. Aggiungo che la società ci ha messo nelle migliori condizioni possibili per questa preparazione precampionato». Il caldo feroce di questi giorni non fa sconti neppure all'Umbria. Intanto, la società lavora per gli ultimi colpi in entrata che si uniranno direttamente alla squadra in ritiro, in attesa di sapere con esattezza, giovedì 28 luglio, se il Grosseto prenderà parte al campionato di Serie D, al quale è già iscritto, oppure se ci sarà un clamoroso ripescaggio in Lega Pro, al quale ambiscono, oltre ai torelli, anche la Fermana e la Torres. Tornando alla squadra in ritiro, non mancano le curiosità. Nel senso che oltre ai giocatori ufficialmente presentati nei giorni scorsi, ce ne sono altri tutti da scoprire. Come il difensore Stefano Crivellaro, torinese, classe 2002, cresciuto nel settore giovanile granata e lo scorso anno alla Lavagnese in D, dove ha collezionato 26 presenze. L'esperto terzino sinistro Andrea De Vito, classe ‘91, nella passata stagione 23 partite in D con il Cattolica. Prima, una carriera lunghissima, partita nelle giovanili del Milan, poi con tanta serie B e C, con Cittadella, Avellino, Varese e Messina, tra le altre. Daniele Frabotta, classe 1993 da Ariano, Frosinone. Difensore pure lui, cresciuto proprio col Frosinone con cui debutta in B. Poi tanta Serie C e lo scorso anno 24 presenze e 3 gol con l'Atletico Fiuggi in D. Infine l'attaccante argentino, classe 1995, Krieger Santiago, detto "Nano". Punta centrale di 187 centimetri, lo scorso anno in Portogallo nel Rio Maior. Manca in gruppo Riccardo Cretella, che al momento non ha trovato l'accordo con la società biancorossa.