Amiata, la stazione sciistica Isa prepara impianti e piste: date e tariffe della nuova stagione
La stagione si inaugura il 20 dicembre, chiusura il 15 marzo. Listino ad hoc per i residenti dell’ambito turistico. Obbligo di casco per tutti
CASTEL DEL PIANO. Con la chiusura ufficiale della stagione estiva, la società Isa di cui è vicepresidente Luciano Porcelloni dà pubblicazione delle nuove tariffe aziendali, il regolamento con il calendario e le condizioni di vendita per la stagione invernale; e le date di apertura (dita incrociate per il meteo).
Cominciamo dal fondo. Stagione ufficiale di apertura dal 20 dicembre al 15 marzo, ma potrà essere anticipata o prolungata nel caso in cui vi siano sufficienti condizioni di innevamento e di sicurezza per la transitabilità delle piste e impianti; a insindacabile discrezionalità della Isa. Altissima stagione per le vacanze di Natale dal 20 dicembre al 6 gennaio compresi; in questo periodo si considerano festivi tutti i sabati, le domeniche e le festività natalizie. Si considerano feriali tutti i giorni esclusi sabati e festivi nel periodo compreso dal 7 gennaio al 15 marzo.
Poi conferme e novità. Nessun aumento rispetto alle tariffe dello scorso anno ma uno sconto particolare per tutti coloro che hanno acquistato lo stagionale lo scorso anno senza poterne usufruire per mancanza di neve. Un listino particolare è riservato esclusivamente per tutti i residenti dell’ambito turistico Amiata. E casco obbligatorio per tutti, a prescindere dall’età: per chi pratica lo sci alpino, lo snowboard, il telemark, la slitta e lo slittino. È inoltre vietato percorrere a piedi e con le racchette da neve le piste da sci, salvo motivi dettati da urgenza e necessità.
Dal 20 dicembre al 6 gennaio apertura degli impianti alle 8,30 e chiusura alle 16,30 (ultima corsa ore 16,15 per le seggiovie e alle ore 16,25 per le sciovie), chiusura biglietterie alle 16,30. Dal 7 gennaio a fine stagione, dal lunedì al venerdì l’apertura degli impianti sarà posticipata di mezz’ora.
La proposta per i residenti dell’ambito turistico Amiata, con sconti particolari è riservata ai soli residenti di Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara, Piancastagnaio, Roccalbegna, Santa Fiora e Seggiano: per avere lo sconto è necessario esibire un documento di identità che attesti la residenza.
Le tariffe skipass 2025
Corse singole. Tapis roulant Macinaie 3 euro, sciovia Jolly 4 euro, sciovia Bellaria e Asso di Fiori 5 euro, sciovia Macinaie solo andata 7 euro, sciovia Macinaie andata e ritorno (solo pedoni) 10 euro. Tariffe orarie. Un’ora giorni festivi 12 euro, un’ora giorni feriali 10 euro. Tariffe giornaliere. Giornaliero feriali 20 euro e festivi 25, mattiniero (valido dalle 9 alle 13) 15 e 18, pomeridiano (valido dalle 12 a chiusura) 15 e 18, giornaliero ridotto 17 e 21, giornaliero baby 14 e 17, giornaliero baby famiglie 1 e 1.
Skipass giornalieri vacanze natalizie. Due giorni consecutivi intero 44 euro, ridotto 40 e baby 32, tre giorni consecutivi 65,58 e 46. Skipass plurigiornalieri per tutta la stagione invernale. Due giorni feriali intero 35, ridotto 32 e baby 26, tre giorni feriali 50, 41 e 38, due giorni con un festivo 40, 36 e 28, due giorni festivi 44, 40 e 32, tre giorni con due festivi 60, 56 e 44.
Ambito turistico Amiata. Giornaliero feriale 17 euro e festivo 21, mattiniero 13 e 15, pomeridiano 13 e 15, giornaliero ridotto 14 e 18, giornaliero baby 12 e 14, giornaliero baby famiglie sempre 1 e 1.
Tariffe stagionali. Lo skipass stagionale intero individuale costa 180 euro, 150 per gli sci club; il ridotto 140 e 120. Per i fedelissimi. Viste le due ultime stagioni con assenza di neve, Isa riserva ai suoi fedelissimi tariffe super vantaggiose: per tutti coloro che avevano acquistato la tessera stagionale nell’annata 2024/2025 sarà applicato uno sconto del 50 percento; esclusivamente per la prevendita effettuata entro il 12 dicembre.
Le riduzioni. La riduzione generica si applica a ultrasessantenni, ragazzi dai 12 anni ai 18 non compiuti, soci Csi, Fisi o Uisp, militari, studenti e altri convenzionati. La riduzione baby asi applica ai bambini fino ai 12 anni non compiuti, purché muniti di documento d’identità o alti meno di 1,40 metri. La riduzione baby famiglie si applica se il bambino (fino a 6 anni non compiuti o di altezza inferiore a 1,230 metri) è accompagnato da un adulto pagante tariffa intera giornaliera festiva o feriale.
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=2ea0d2b)