Il Tirreno

Grosseto

Il lutto

Addio a Mario Monaci, decano dei falegnami: «Fu portatore di saperi e di tradizioni»


	Mario Monaci
Mario Monaci

Castel del Piano, il cordoglio di Cna: artigiano e mobiliere di grandissimo livello

2 MINUTI DI LETTURA





CASTEL DEL PIANO. Si è spento all’età di 86 anni Mario Monaci, falegname e mobiliere amiatino, storico associato di Cna Grosseto.

«È stato un artigiano molto attivo all’interno dell’associazione e della comunità», ricordano dalla Confederazione, che con la sua scomparsa perde «uno degli artigiani più rappresentativi, portatore di saperi e tradizioni»; ed esprime, quindi, il «nostro cordoglio e la nostra vicinanza alla figlia Roberta, che ha preso le redini dell’azienda Arredamenti Monaci Mario & C., a tutta la sua famiglia e a coloro che gli erano legati».

Una vita caratterizzata dall’impegno nel lavoro e dalla passione per la falegnameria: Monaci, che aveva iniziato a lavorare insieme al padre, portando avanti un’attività tradizionale per la sua famiglia, era stato tra i fondatori e i promotori della Mostra mercato di Castel del Piano e della rinascita della “Festa dei falegnami” che, fino al 2022, ha animato il borgo amiatino. Il nostro giornale, grazie all’indimenticata penna di Fiora Bonelli, aveva scritto di lui insieme agli altri sedici artisti del legno che si erano riuniti in occasione della 215ª festa del 23 gennaio; in onore delle Sacre nozze di Maria e Giuseppe falegname.

«Durante la Mostra mercato dell’artigianato amiatino, iniziativa che contribuiva a realizzare, ha sempre partecipato mettendo in mostra i suoi lavori e quelli dei suoi operai, particolarmente conosciuti per la realizzazione di mobili tipici e arredi rustici in legno massello», ricordano ancora dall’associazione, nel ribadire che «inoltre, con la sua attività, avviata, inizialmente con il fratello Dino, ha creato posti di lavoro, trasmettendo ai suoi collaboratori le sue competenze artigianali di grandissimo livello». Condoglianze alla famiglia dalla redazione de Il Tirreno di Grosseto. 
 

In Primo Piano

Regionali

Veleni, scandali e colpi bassi: in Toscana le elezioni sembrano una tragedia greca

di Libero Red Dolce