Sisma
Grosseto, tessera rifiuti: multa in vista per chi ancora non l’ha ritirata
La nuova mossa del Comune contro l’abbandono selvaggio dell’immondizia di casa: «Inseriremo un articolo nel regolamento per sanzionare chi non ritira la tessera 6»
GROSSETO. «Inseriremo un articolo nel regolamento comunale di Grosseto per sanzionare i cittadini che non hanno ancora ritirato la propria tessera “6 Card” per il conferimento dei rifiuti». L’assessora all’ambiente del Comune di Grosseto, Erika Vanelli, dichiara guerra a chi ha non la tessera per aprire i cassonetti intelligenti e annuncia novità per i prossimi mesi. Da una prima stima sono circa 400-500 persone che, pur essendo regolarmente contribuenti Tari, non hanno ancora provveduto a ritirare la tessera per poter fare la raccolta differenziata.
«A Grosseto la differenziata è ormai arrivata al 70 per cento – prosegue l’assessora – la città è pulita ma non è più tollerabile trovare tutte le mattine montagne di rifiuti fuori dai contenitori. E una delle cause potrebbe essere ricercata nel fatto che molti non hanno la tessera per aprire i cassonetti e si vedono costretti a lasciare i sacchetti in terra. Per ora rinnoviamo il nostro appello ai residenti nel capoluogo e nelle frazioni a ritirare la propria tessera 6 Card. A breve sarà avviata una verifica dei nominativi ancora in giacenza e il mancato ritiro senza giustificato motivo potrebbe comportare l’applicazione di sanzioni».
In attesa di fare una modifica nel regolamento comunale che permetta di deliberare una sanzione («Non abbiamo deciso l’importo, ma sarà basso al primo avviso e aumenterà se il cittadino proseguirà a non ritirare la tessera», sottolinea Vanelli), l’amministrazione comunale implementerà i controlli di sorveglianza per i furbetti che abbandonano i rifiuti per strada o che li portano in zone periferiche o in territorio aperto. Gli strumenti a disposizione del Comune sono le telecamere, che hanno permesso di individuare, tramite la lettura della targa, centinaia di cittadini; e gli ispettori ambientali, che effettuano continui controlli intorno alle aree con i cassonetti. La 6 Card, personale e gratuita, è assegnata a ogni nucleo familiare per consentire il corretto conferimento dei rifiuti nei centri di raccolta abilitati e rappresenta un passo fondamentale per la tutela del territorio.
Tutti i residenti nel Comune di Grosseto hanno diritto alla tessera, la quale può essere ritirata personalmente o tramite delega (autocertificazione e copia documento intestatario) nell’ufficio comunale di piazza La Marmora, 1, nei seguenti orari: lunedì e martedì: dalle 9 alle 13; giovedì: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 16. In alcune città italiane i contribuenti sono stati sanzionati per non aver ritirato il kit per effettuare la raccolta differenziata. In questo caso sorge spontanea una domanda: le centinaia di persone che non hanno ancora provveduto a ritirare la tessera 6 Card, come fanno a conferire i rifiuti e a fare la differenziata? Si potrebbe configurare anche un errato conferimento, perché i rifiuti familiari finiscono in bidoni sbagliati e non autorizzati. «Rispettare l’ambiente è un dovere civico e un atto d’amore verso la nostra città – sottolineano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l'assessora Erika Vanelli - Il ritiro della 6 Card rappre senta un gesto semplice ma fondamentale per contribuire al corretto conferimento dei rifiuti, ridurre gli abbandoni e tutelare il decoro urbano. L'adozione di pratiche sostenibili come ridurre la produzione di rifiuti, limitare gli imballaggi, preferire prodotti sfusi e donare ciò che non si utilizza più, può fare la differenza per l’ambiente e per la comunità».