Il Tirreno

Grosseto

Cerca lavoro: le offerte in Toscana
Sapori e progetti

Castiglione, ecco la pizza gourmet: il nuovo locale cerca personale, come candidarsi

di Michele Nannini

	Matteo Casuccio con l’insegna del locale
Matteo Casuccio con l’insegna del locale

L’idea del follonichese Matteo Casuccio, bontà da condividere a centro tavola: il menu e la filosofia del progetto

16 maggio 2024
3 MINUTI DI LETTURA





CASTIGLIONE. Un inedito concetto di pizza gourmet è al centro del nuovo progetto di Matteo Casuccio, l’imprenditore follonichese ideatore anche della start-up Air Wines che venerdì 24 maggio a Castiglione della Pescaia, in via San Benedetto Po', inaugurerà “Lievita”, scritto per un gioco di parole come “Lì è Vita”. Si tratta di un vero e proprio percorso di degustazione con pizze gourmet che verranno servite una alla volta al centro del tavolo già spicchiate e che i commensali potranno condividere in un crescendo di sapori.

Il progetto

Questo progetto imprenditoriale si porta dietro anche una nuova offerta di posti di lavoro che è forse il passaggio più delicato in questa fase che precede l’apertura. «La sfida più grande rimane il reperimento e la gestione delle risorse umane: avevo sempre sentito da molti amici già imprenditori nel settore ristorazione – spiega Casuccio – delle difficoltà che spesso si incontrano nel reperire i giusti collaboratori e oggi lo sto sperimentando sulla mia pelle: mi rendo conto di quanto queste scelte siano delicate perché in effetti l’interfaccia col cliente è poi di fatto il personale di sala, e dunque sono scelte importanti che possono decidere effettivamente le sorti di un progetto. Noi siamo ancora alla ricerca di personale, fra sala e cucina circa sei posizioni lavorative, per completare il team e stiamo valutano attentamente le candidature». Si possono inviare le candidature contattando il locale alla pagina Facebook.

La filosofia

Casuccio spiega poi la filosofia dietro alla nascita di Lievita che, nelle intenzioni dell’imprenditore follonichese, potrebbe nel futuro anche moltiplicare le aperture. «Vogliamo coniugare – spiega – la qualità della materia prima con la semplicità di come viene trattata per lasciarla quanto più possibile allo stato naturale, bilanciando finemente i sapori. Immediatamente dopo il cliente, è il prodotto che sta al centro, anche nel senso fisico del termine: nel nostro percorso degustazione infatti tutte le pizze vengono servite una alla volta al centro del tavolo già spicchiate in otto porzioni e sarà nostra cura suggerire un ordine che possa esaltare il crescendo dei sapori secondo le tipologie scelte».

Il menu

Un concetto quindi completamente nuovo e che è spiegato bene ai clienti già dal menù in quella che, dopo le due Dakar corse negli anni passati e la start up Air Wines, è l’ennesima impresa di Casuccio, lanciato con energia ed entusiasmo in questo per lui primo progetto imprenditoriale legato al mondo della ristorazione. «È qualche anno che sognavo di gettarmi nella avventura della conduzione di un locale, poi quest’anno – racconta Casuccio – si sono allineate tutta una serie di coincidenze che lo hanno reso possibile. L’idea del percorso degustazione di pizza gourmet viene come omaggio al locale di Tommaso Vatti, uno dei migliori panificatori d’Italia, già premiato con tre spicchi dal Gambero Rosso, che da anni conduce un locale di successo sulle colline senesi a Radicondoli. Da assiduo cliente ed estimatore – conclude l’imprenditore – sono diventato suo collega e lui è stata la prima persona alla quale ho chiesto una mano avvalendomi della sua preziosa consulenza per declinare quel progetto in una veste diversa ma comunque fortemente ispirata al suo ristorante che rimane a mio avviso inarrivabile». L’appuntamento da segnare sul calendario è per venerdì 24 maggio con l’inaugurazione a Castiglione della Pescaia in via San Benedetto Po’, al numero 27.

Primo piano
La novità

In Toscana 275 scuole aperte d’estate: si farà sport, musica e teatro

di Martina Trivigno