Summer camp per baby geni tra scienza, arte e laboratori
PARI. Cinque giorni di attività, laboratori, visite e dialoghi su scienza e arte, per i bambini e i genitori, per stimolare il pensiero matematico e creativo. È il summer camp “La mente in...
PARI. Cinque giorni di attività, laboratori, visite e dialoghi su scienza e arte, per i bambini e i genitori, per stimolare il pensiero matematico e creativo.
È il summer camp “La mente in movimento: dialoghi tra scienza e arte”, un laboratorio di ricerca e intervento sullo sviluppo del talento, del potenziale e della plusdotazione dell’università degli studi di Pavia, diretto dalla professoressa Maria Assunta Zanetti, in collaborazione con l’associazione Step-net onlus destinato ai bambini ad alto potenziale.
Tutto si svolgerà al Pari Center for new learning, creato nel 2000 da David Peat e Maureen Doolan. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Toscana, è articolata in cinque giornate, da oggi al 30 luglio, incentrate sulla scienza e l’arte. Gli incontri sono tenuti dai professori David Peat (fisico e filosofo) e Eliano Pessa (fisico, docente a Pavia) e i laboratori da Sara Schinco (esperta in teatro e in didattica della musica) ed Emanuela Zaietta (arteterapeuta). In parallelo alle attività dei bambini si svolgeranno laboratori specifici per genitori, condotti dalla psicoterapeuta sistemico-relazionale Roberta Renati. Previste anche visite al Giardino dei Tarocchi, a San Galgano e a Siena. Info: http://labtalento.unipv.ithttp:// www.plusdotazionetalento.it.