Firenze

Calcio

Fiorentina, Italiano sprona i suoi: «Con l’Atalanta un banco di prova»

di Brunella Ciullini
Fiorentina, Italiano sprona i suoi: «Con l’Atalanta un banco di prova»

L’ultimo successo in casa è della passata stagione: c’è da tornare a vincere

17 settembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. L’ultimo successo in campionato al Franchi è stato quello per 2-1 sulla Roma, il 27 maggio. Una vittoria conquistata sul filo di lane e in rimonta visto che i giallorossi erano passati per primi con El Shaarawy a inizio match. Poi Jovic all’85’ e Ikoné all’88’ riuscirono con i loro gol a ribaltare tutto regalando alla Fiorentina tre punti pesantissimi (e preziosissimi come poi si è visto) in ottica ottavo posto e accesso ai playoff di Conference League. L’esordio stagionale in Serie A nel proprio stadio, il 27 agosto, non è stato invece come volevano Vincenzo Italiano e i suoi ragazzi: dopo aver chiuso il primo tempo avanti per 2-0 (a segno Nico Gonzalez e Duncan) i viola si sono fatti rimontare nella ripresa dal Lecce e la gara si è chiusa sul 2-2 fra mille rimpianti.

La domenica successiva, prima della sosta per le nazionali, c’è stata la trasferta con l’Inter contrassegnata dal 4-0 per Lautaro Martinez & Co. contro una Fiorentina spenta e confusa, praticamente mai scesa in campo. Oggi a Firenze arriva l’Atalanta che non è la più facile delle avversarie. Ma Italiano e il suo gruppo puntano a gettarsi alle spalle la disfatta di San Siro e rimettersi in marcia cominciando nel migliore dei modi il secondo tour de force della stagione, 7 partite in 21 giorni fra campionato e fase a gironi di Conference. Chiaro il messaggio lanciato dal tecnico tramite i canali del club: «Quanto è importante ripartire bene? Tantissimo. Dobbiamo e vogliamo riscattare il passo falso di Milano e tornare a fare prestazioni di qualità. Con l’Inter non ci siamo espressi come sappiamo, per vincere invece bisogna giocare bene e in questo caso tornare a farlo davanti al nostro pubblico. I tre punti in palio con l’Atalanta contano moltissimo».

Non s’annuncia però una sfida semplice, i bergamaschi sono forti solidi, ambiziosi, da anni sono sempre battaglie fra queste due formazioni che ambiscono a entrare stabilmente nel gruppo di vertice, senza contare le polemiche che hanno spesso accompagnato l’arrivo al Franchi del tecnico Gasperini.

«In effetti le partite contro l’Atalanta sono sempre belle ed intense, con altissima qualità, è un avversario che ti stimola a grandi confronti – conferma Italiano – Quindi anche la gara di domani (oggi, ndc ) me l’aspetto bella e combattuta. Vero che anche loro hanno cambiato tanto, così come noi, inoltre torneranno a disputare le coppe europee e dunque avranno molti impegni, ma al di là di questo hanno raggiunto ormai una precisa identità, l’Atalanta sa giocare a calcio, porta il marchio del proprio allenatore che lavora lì da anni. Insomma – sospira – sarà davvero un bel banco di prova, serviranno attenzione e applicazione ai massimi livelli».

Il tecnico viola è curioso di vedere i risultati di quanto fatto in queste due settimane: «Abbiamo lavorato bene anche se ci mancavano i nazionali: in questo periodo sarebbe stato meglio averli per accelerare l’inserimento dei nuovi e preparare al meglio questa difficile partita, ma bisogna adeguarci – sospira – Comunque i ragazzi rientrati stanno tutti bene e li avremo a disposizione». Tutti tranne Yerry Mina: «Mi è dispiaciuto tantissimo per il suo infortunio, avevamo iniziato un percorso per inserirlo pian piano. Peccato perderlo, è un giocatore importante. Purtroppo è andata così». C’è da regalare un’emozione al Franchi, la prima vittoria in Serie A della stagione e nessuno intende perdere tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il lutto

Addio a Giorgio Napolitano, aveva 98 anni. È stato il primo presidente della Repubblica eletto due volte