Il Tirreno

Firenze

L’inchiesta

Careggi, liste d’attesa “gonfiate”: indagati dieci medici specializzandi – Quasi 300 vere prenotazioni saltate

di Redazione web

	L'ospedale di Careggi
L'ospedale di Careggi

Avrebbero inserito sul sistema gestionale “CUP 2.0” numerose prenotazioni duplicate. L’Azienda ospedaliera ha collaborato con gli investigatori durante gli accertamenti

1 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Dieci medici specializzandi dell’ospedale fiorentino Careggi sono stati indagati dai carabinieri del Nas al termine di un’indagine sulle liste d’attesa della struttura sanitaria fiorentina. L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Firenze, è partita dopo una serie di controlli mirati a verificare l’effettiva gestione delle prenotazioni delle visite specialistiche.

Il meccanismo sotto accusa

Secondo quanto ricostruito dai militari, nel periodo tra luglio e agosto 2023 i medici – in concorso tra loro – avrebbero inserito sul sistema gestionale “CUP 2.0” numerose prenotazioni duplicate, anche nello stesso giorno e a nome dello stesso paziente, che in realtà aveva richiesto una sola visita. In questo modo le agende risultavano rapidamente complete, impedendo ad altri utenti di fissare appuntamenti e creando un apparente sovraccarico delle liste d’attesa.

Quasi 300 le visite saltate

L’obiettivo, stando a quanto ipotizzato dagli inquirenti, sarebbe stato quello di alleggerire la giornata lavorativa, soprattutto nelle ore mattutine e nei mesi estivi, con ripercussioni sul normale andamento del servizio pubblico. L’indagine ha individuato circa 290 prenotazioni interessate da queste irregolarità.

L’indagine

L’Azienda ospedaliera Careggi – precisano i carabinieri – ha collaborato pienamente con gli investigatori durante gli accertamenti. All’esito dell’attività d’indagine, la Procura di Firenze ha esercitato l’azione penale e fissato l’udienza predibattimentale per il 19 febbraio 2027.

In evidenza

Lavoro

Naspi, nuove regole: un solo rifiuto di lavoro può far perdere il sussidio

di Redazione web