Il Tirreno

Firenze

La visita

Firenze, Lagarde a sorpresa al mercato di Sant’Ambrogio: «I prezzi del cibo devono calare» – Video

di Redazione web

	Christine Lagarde al mercato di Sant'Ambrogio a Firenze (foto Instagram / Christine Lagarde)
Christine Lagarde al mercato di Sant'Ambrogio a Firenze (foto Instagram / Christine Lagarde)

La presidente della Bce si trova nel capoluogo toscano per la riunione del consiglio direttivo: «Il costo degli alimenti è aumentato, dobbiamo assicurarci che continuino a scendere». Ma Coldiretti non ci sta: «Senza vergogna, pensi ad abbassare il costo del denaro»

5 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. «Ho controllato i prezzi del cibo molto attentamente e sì, sono aumentati, ma molto meno rispetto a due anni fa. Ora sono ancora in aumento e sono più alti dell'inflazione media che abbiamo. Quindi abbiamo una media di circa il 2% e i prezzi dei prodotti alimentari sono un po' più alti e dobbiamo assicurarci che continuino a scendere, perché il cibo è importante». Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, parlando con i giornalisti a Firenze a margine di una visita al mercato di Sant'Ambrogio. Lagarde è a Firenze in vista della riunione del consiglio direttivo della Banca centrale europea che si tiene nel capoluogo toscano.

Gli acquisti al mercato

«Verdure e formaggio sono i miei acquisti tipici al mercato. Qui c'è tanta bella frutta e verdura e formaggio e ho una richiesta speciale da mio marito: vuole che gli compri un panettone, ma forse è troppo presto per acquistarlo», ha poi aggiunto Lagarde che si è concessa per foto, saluti e strette di mano ai commercianti e si è soffermata a dialogare con il presidente del consorzio del mercato di Sant'Ambrogio, Luca Menoni.

«Firenze ti dà positività»

Alla prossima riunione del consiglio direttivo della Banca centrale europea, in programma a Firenze, «dovremo discutere di questioni molto serie, ma essere qui a Firenze ti mette in uno stato d'animo molto, molto positivo. E vedo l'Europa ovunque, ma vedo la bellezza dell'Italia e del Rinascimento. Quando sei a Firenze devi essere positiva», ha poi aggiunto Lagarde. 

Coldiretti: «Pensi ad abbassare il costo del denaro»

«Senza vergogna». Così la Coldiretti commenta in una nota le dichiarazioni odierne della presidente della Bce sull'aumento dei prezzi alimentari durante una visita al mercato di Sant'Ambrogio di Firenze. «La Presidente Christine Lagarde dovrebbe pensare ad abbassare il costo del denaro per le famiglie, i cittadini e le imprese - prosegue la Coldiretti - per aumentare la competitività del sistema. Anche perché rientra nella sua responsabilità di Presidente della Banca centrale europea, contenere i tassi e fermare gli intenti speculativi di alcuni stati membri della Ue». «Abbiamo affrontato gli ultimi anni con esplosione dei costi, a partire proprio da energia e credito. Dietro a prezzi più alti del cibo non ci sono agricoltori ricchi. Tanto più considerando che i prezzi all'origine per molti settori dal riso al grano sono in caduta libera. Ci sono aziende che garantiscono la salute dei cittadini e la sicurezza alimentare dell'Europa. E questo ruolo va riconosciuto. Aspettiamo quindi che la presidente Lagarde - conclude Coldiretti - abbia un moto di coscienza e si impegni davvero per il futuro dell'Europa, che purtroppo dipende molto dalle sue decisioni non sempre comprensibili».

Primo piano
Dopo il voto

Giunta, dalle scelte di Giani dipende il futuro dei primi non eletti – Chi può entrare: le ipotesi in campo

di Francesco Paletti