Il Tirreno

Firenze

Il lutto

Muore a 32 anni tifoso e chef della sagra del Centro storico Lebowski: «Addio Cris»


	Daniele Cerrina Feroni aveva 32 anni (<em>foto Facebook / Centro storico Lebowski</em>)
Daniele Cerrina Feroni aveva 32 anni (foto Facebook / Centro storico Lebowski)

Firenze, il decesso causato da un malore. Il ricordo della società calcistica: «Questa cooperativa gli deve tantissimo»

1 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Lutto nel mondo del calcio popolare. La società “Centro storico Lebowski” di Firenze piange la scomparsa di un tifoso di 32 anni, Daniele Cerrina Feroni detto “Cris”. La morte del 32enne, stando a quanto fanno sapere dal Lebowski, è avvenuta a causa di un malore. 

«Molte persone si stanno chiedendo cosa è successo e purtroppo è una notizia tragica. Il nostro amico Daniele Cerrina Feroni, detto Cris, ci ha lasciato nella serata di ieri. Ieri mattina è stato colpito da un arresto cardiaco causato da un infarto – scrivono sui social dalla società Centro Storico Lebowski – Cris aveva 32 anni, di cui 18 passati al fianco del Lebowski. Fin da giovanissimo è cresciuto dentro il tifo del Lebowski, portando un contributo enorme anche nei momenti sociali. Col tempo è diventato una figura fondamentale della cooperativa, presente in tanti ambiti: dalla collaborazione nel team della prima squadra, al contributo nella segreteria sportiva, fino al ruolo che forse tutti abbiamo più vivo negli occhi e nel cuore, quello di instancabile organizzatore e chef, colonna portante della nostra amata sagra. Questa cooperativa deve tantissimo a lui».

Il funerale sarà aperto e si svolgerà martedì 9 settembre alle ore 15 nella Chiesa Valdese, in via Micheli angolo via Lamarmora, a Firenze. 

Meteo
Maltempo

Alluvione all’Elba: strade come fiumi a Portoferraio. Il sindaco: «Un vero disastro, peggio di febbraio». Polemiche sulla prevenzione – Video

di Luca Centini, Tommaso Silvi e Mario Moscadelli

Video

Nubifragio all'Elba, il duro sfogo di un cittadino: "Stiamo scappando da casa, è la terza volta. Chi deve fare prevenzione dov'è?"