Si è spento Silvano Bini, padre del calcio empolese
L’ex dirigente aveva 96 anni, una vita spesa nel pallone e per mezzo secolo con gli azzurri. Di cui è stato il factotum per decenni ricoprendo tutte le cariche, da fattorino a presidente. Aveva poi lavorato anche per Genoa, Livorno e Pistoiese. Mercoledì 29 i funerali
EMPOLI. Se n'è andato il padre del calcio empolese e non solo. Silvano Bin i si è spento nella sua casa in città a 96 anni dopo aver scritto e fatto la storia degli azzurri e aver poi lavorato anche per Genova, Livorno e Pistoiese.
Nato nell'aprile del 1929, nell'Empoli ha lavorato per mezzo secolo , 49 anni. Iniziò nel 1947 (quando aveva appena 18 anni) fino al 1996 nell'Empoli. Ha ricoperto ogni carica, da fattorino (all'inizio) a presidente passando per direttore sportivo e generale. Al di là delle qualifiche era il factotum e l'anima.
Grande talent scout, ha scoperto molti giovani calciatori che poi sono approdati ai campionati maggiori e molti anche in Nazionale. Tra i tanti: Johnny Ekström, Antonio Di Natale, Vincenzo Montella, Fabio Galante, Eusebio Di Francesco. Suo più grande merito aver creato a Empoli quella organizzazione, cultura sportiva e attenzione ai giovani per cui l'Empoli è stata ed è tuttora rinomata nel panorama calcistico italiano.
Chiusa la lunga avventura a Empoli ha proseguito la carriera. Dal 1996 al 1998 collabora come consulente con il Genoa in Serie B.
Dal 1998 approda alla Pistoiese , in Serie C1, e subito centra la promozione in Serie B, con una squadra composta da numerosi giovani. Nel 2003 diviene direttore sportivo del Livorno (Serie B) e anche qui conquista subito una promozione in Serie A che nella città labronica mancava da ben 55 anni. Il suo rapporto con il club si interrompe nel 2005, per poi riprendere nel 2007, questa volta nella veste di team manager. Nel 2008, a 79 anni, torna a dirigere la Pistoiese in qualità di consulente generale.
Anche suo figlio Alessandro è diventato un dirigente sportivo: è il segretario generale del Livorno, anche lui dopo l'esperienza a Pistoia durante la presidenza di Luciano Bozzi.
I funerali mercoledì alle ore 11.30 alla chiesa di Ponzano. La salma è esposta presso abitazione in via XX settembre 181
