Il Tirreno

Empoli

Serie A

Un Empoli affamato in Laguna: le probabili formazioni e i biglietti


	Esposito e Anjorin festeggiano dopo un gol (LaPresse)
Esposito e Anjorin festeggiano dopo un gol (LaPresse)

Sfida con il Venezia per i ragazzi di D’Aversa: Henderson, Maleh e Fazzini in corsa per una maglia dietro le punte

3 MINUTI DI LETTURA





EMPOLI. Dopo tre sconfitte consecutive la parola d’obbligo è tornare dal "Pierluigi Penzo" con dei punti in saccoccia. Primo, perché si tratta di uno scontro diretto e, secondo, perché all’orizzonte si profilano sfide difficili da abbordare. Dopo la partita di Venezia di domani – sabato 4 alle ore 15, infatti, l’Empoli sarà atteso dalla sfida interna contro il quart’ultimo Lecce (sabato 11 alle ore 15 al "Carlo Castellani - Computer Gross Arena"), altro scontro diretto da non fallire, poi però il calendario mette sul piatto un filotto di fuoco: la gara di San Siro contro l’Inter (domenica 19 alle ore 20.45), il match casalingo con il Bologna (sabato 25 alle ore 20.45) e la trasferta allo Stadium contro la Juventus (domenica 2 febbraio alle ore 12.30).Chiaro che arrivare a questo trittico con sei punti in più di adesso farebbe gioco ai ragazzi di D’Aversa che vogliono voltare pagina, mettendosi definitivamente alle spalle la brutta chiusura del 2024 e cominciando il nuovo anno con un andamento diverso. Per affrontare i lagunari penultimi il tecnico nato a Stoccarda sta lavorando in questi giorni su due moduli: il classico 3-5-2 e il 3-4-2-1.

Le probabili formazioni

Davanti a Vasquez papabili in retroguardia i titolari Goglichidze, Ismajli e Cacace. Viti infatti è tornato ad allenarsi in gruppo, ma è prematuro sperare in un suo rientro tra gli undici di partenza. Al suo posto si contendono quindi una maglia da titolare Cacace o De Sciglio, diventato da poco padre di Bella, nata ieri alla Clinica Sant’Anna di Lugano. Più probabile dunque, date le circostanze, che dal primo minuto l’allenatore dia fiducia all’esterno neozelandese.

In mediana le chiavi della regia saranno affidate nuovamente a capitan Grassi e Anjorin, Gyasi e Pezzella ai lati e a supporto delle due punte sono addirittura in tre a giocarsi il posto sulla tre quarti: Henderson, Maleh e Fazzini, con quest’ultimo sempre più vicino alla Lazio, ma con il Napoli in queste ore a fare da terzo incomodo. In avanti spazio come sempre al tandem Esposito- Colombo. Per quanto riguarda gli avversari, Eusebio Di Francesco dovrebbe operare un paio di cambi rispetto alla sfida del "Maradona" persa col Napoli di misura. Zampano e Candela dovrebbero cambiare fascia di competenza (il primo dovrebbe trovare spazio a sinistra, l’altro a destra).

In attacco si dovrebbe rivedere il bomber della squadra Pohjanpalo, in coppia con Oristanio. Prima della sconfitta in casa del Napoli, il Venezia è riuscito ad aggiudicarsi in Laguna lo scontro diretto con il Cagliari con le reti di Zampano e Sverko, grazie anche all’ottima prova fra i pali di Stankovic. Nessun giocatore squalificato in entrambe le formazioni.

I biglietti

Per la trasferta veneta i tifosi empolesi potranno comprare il tagliando per il settore ospiti del "Penzo" al costo di 37 euro + 1,50 di diritti di prevendita (entrano gratis i bambini fino a 4 anni di età).Nel prezzo è compreso anche il servizio di trasporto in battello per raggiungere l’impianto sportivo. I tagliandi sono in vendita online su www.vivaticket.com e in tutti i punti vendita autorizzati Vivaticket, oltre che presso l’Unione Clubs Azzurri di via Della Maratona, 2 presso lo stadio Carlo Castellani-Computer Gross Arena. La vendita terminerà inderogabilmente alle 19 di oggi. Il ritrovo per i tifosi azzurri è fissato per le ore 12 al "Venice Gate Parking" (il parcheggio gratuito di via Galileo Ferraris) per imbarcarsi in direzione stadio con battelli dedicati (50 minuti circa il tempo di navigazione).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Porto

Piombino, incidente nella stiva di una nave: scatta lo sciopero

di Luca Centini
Sportello legale