La guida
Un altro scatto verso il paradiso. Gli ex possono dare un contributo
Da Walukiewicz a Marin, quanti intrecci col Cagliari: ma ora serve vincere
EMPOLI. Il testa a testa di domenica pomeriggio della Carlo Castellani Computer Gross Arena metterà di fronte due società, Empoli e Cagliari, che non solo condividono lo stesso obiettivo stagionale, ma che negli ultimi anni sono state collegate da un sottile filo rosso quando è arrivato il momento di parlare di calciomercato, di acquisti e di cessioni. Il caso più eclatante, anche per dove gioca adesso il protagonista di questa trattativa, è senza dubbio quello di Guglielmo Vicario. Nell’estate del 2021, il portiere classe 1996 saluta Cagliari dopo aver collezionato appena 7 presenze con i sardi tra Serie A e Coppa Italia per firmare con l’Empoli. Ed è proprio sulla sponda azzurra dell’Arno che Vicario diventa uno dei migliori nel suo ruolo a livello internazionale, tanto che il presidente Corsi non ci pensa due volte a investire su di lui 10 milioni per riscattarlo dai rossoblù. Una scelta che si rivelerà a dir poco vincente. Dopo aver dato una grossa mano alla seconda salvezza in fila dell’Empoli, Vicario lo scorso giugno si è trasferito al Tottenham per 20 milioni di euro più 5 di bonus.
Ma se scorriamo anche la rosa di giocatori in mano a Davide Nicola troviamo un paio di nomi che sono ancora di proprietà del Cagliari, ma che stanno facendo la fortuna dell’Empoli. Andando in ordine di reparto, il primo è Sebastian Walukiewicz. Sono stati i sardi, infatti, ad averlo portato in Italia dal Pogon Szczecin nel 2019 per dargli fin da subito spazi e minuti in Serie A. Trascorsi tre anni nel massimo campionato italiano difendendo i colori dei sardi, nel 2022 il difensore centrale polacco si è accasato a Empoli. E se la sua prima annata in azzurro non è stata delle più scintillanti, in questa stagione Walukiewicz ha fatto un passo in avanti piuttosto deciso nel proprio percorso di crescita. E senza timore di essere smentiti, possiamo dire che “Walu” sia tra quelli che più ha beneficiato dell’arrivo di Nicola sulla panchina azzurra. Da quando il tecnico di Luserna San Giovanni è arrivato a Empoli le quotazioni di Walukiewicz sono schizzate in alto, con il polacco che ha messo in fila una serie di prestazioni davvero da stropicciarsi gli occhi.
Tra gli altri azzurri finiti recentemente sotto i riflettori c’è anche Razvan Marin, autore di due assist a dir poco decisivi nella vittoria di sabato scorso sul Sassuolo. Marin condivide con Walukiewicz non solo l’ottimo momento di forma, ma anche l’aver messo piede per la prima volta a Monteboro nel giugno 2022 dopo che l’Empoli ha deciso di acquistarlo in prestito dal Cagliari. L’ex Ajax è stato un assoluto protagonista per due anni con i rossoblù, come dimostrano le 76 presenze con 4 gol e 12 assist con la maglia dei sardi, e anche a Empoli ha già avuto modo di lasciare il segno. Nella passata stagione Marin in azzurro ha messo a referto 2 gol e 4 assist in 34 caps e anche quest’anno ha già superato il muro dei 1000 minuti trascorsi in campo. Infine, tra gli altri ex di giornata c’è anche chi è a Empoli da poco più di un mese ma si è già ritagliato un ruolo di tutto rispetto nello scacchiere tattico azzurro. Tra Serie B, Serie A e Coppa Italia, Alberto Cerri ha giocato per i rossoblù in ben 82 partite. Tra la sua ultima presenza con i sardi, un Cagliari-Milan finito 0-0 nel maggio 2021, e il suo debutto a Empoli c’è stata in mezzo la positiva esperienza di Como, dove Cerri ha trovato con buona continuità la via del gol. In queste settimane, l’attaccante classe 1996 ha avuto un impatto da non sottovalutare sul rendimento del reparto offensivo azzurro, con Nicola che ha trovato in lui un importante punto di riferimento là davanti. E chissà che incrociare la strada con la sua vecchia squadra non rappresenti per Cerri l’occasione giusta per realizzare il suo primo gol in azzurro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA