Il Tirreno

Empoli

Lorenzo Tonelli viaggia a pieni voti. Supera l’esame ed è neo allenatore


	Lorenzo Tonelli è cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli
Lorenzo Tonelli è cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli

Il difensore è risultato tra i più brillanti del corso frequentato da tanti campioni

17 ottobre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





EMPOLI. Lorenzo Tonelli ha superato l’esame di Coverciano. C’è anche l’esperto difensore dell’Empoli, infatti, tra i neo allenatori con qualifica Uefa B ufficializzati nei giorni scorsi dal Settore Tecnico della Figc. Tanti i nomi di spessore presenti nell’elenco: dai vicecampioni d’Europa con la Nazionale italiana nel 2012, Alessandro Diamanti e Christian Maggio, all’ex stella del Bayern Monaco (poi passato alla Fiorentina e alla Salernitana) Franck Ribery, passando per l’ex centrocampista di Lazio, Inter e Juventus, Hernanes. Stante gli esiti finali delle prove, Tonelli è risultato tra i più brillanti del corso e questo traguardo gli ha permesso di ottenere contemporaneamente sia la qualifica Uefa C (dedicata ai tecnici delle giovanili) che la Licenza D (specifica per gli allenatori che operano nei dilettanti).

Alla soglia dei trentaquattro anni e con diversi problemi fisici che ne hanno condizionato il rendimento nelle ultime stagioni, "The Wall" è impegnato nella missione salvezza della formazione di Aurelio Andreazzoli, ma allo stesso tempo pensa già ad un futuro in nuove vesti. E chissà che la carriera da allenatore di Tonelli, il cui curriculum da calciatore è strettamente legato al club azzurro (colonna dal 2010 al 2016, prima del ritorno nel 2021), non cominci proprio ad Empoli, percorrendo le orme di molti ex calciatori partiti come tecnici delle giovanili.

Con la Prima squadra e la Primavera ferme per gli impegni dei vari Nazionali, è stato proprio il settore giovanile a prendersi la scena nell’ultimo fine settimana. Successo di misura per l’Under 18 in casa contro la Sampdoria: i ragazzi di Lisuzzo la spuntano 1-0 grazie al gol di Coppola e salgono a 9 punti, al quinto posto. Pareggio di lusso, invece, per l’Under 17, che strappa l’1-1 sul campo della Roma (a segno Mazzi), spezzando l’imbattibilità difensiva dei giallorossi. La formazione di Filippeschi resta in quarta posizione con 11 punti.

Termina in parità anche l’incontro che vedeva l’Under 16 impegnata in trasferta a Cosenza: sugli scudi Campaniello, autore di una doppietta nel 2-2 finale. La truppa di Moro si trova al secondo posto, con la possibilità di sorpassare il Frosinone in vetta vincendo il recupero contro il Bari, in programma mercoledì alle 12,30 a Monteboro. Netta affermazione, infine, dell’Under 15, anch’essa al cospetto del Cosenza: la squadra di Lo Russo si impone 5-0 in Calabria (Perillo, Olivieri, Landi, Isidori 2) e si prende la terza piazza in attesa dell’imminente sfida al Bari (mercoledì ore 10,30 a Monteboro).  

Primo piano
La stagione in arrivo

Toscana, l'estate del turismo parte col vento in poppa ma pesano i capricci del meteo

di Barbara Antoni