Il Tirreno

Empoli

Economia

Var Group: altra acquisizione


	La sede di var Group a Empoli
La sede di var Group a Empoli

La società del Gruppo Sesa ha comprato la maggioranza della YoctoIt di Monza Dall’inizio dell’anno il colosso empolese dell’informatica ha inglobato dieci aziende

2 MINUTI DI LETTURA





Empoli Sesa, operatore di riferimento in Italia nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business con 4.200 dipendenti e ricavi consolidati per circa 2,390 miliardi di euro nell’esercizio 2022, ha sottoscritto un accordo di partnership societaria e industriale, attraverso la controllata Var Group, per l’acquisizione della maggioranza del capitale di YoctoIT, rafforzando così le proprie competenze nel settore Cloud.

YoctoIT, con sede a Monza, ha un organico di circa 20 risorse umane specializzate in soluzioni e servizi a valore aggiunto in ambito datacenter e cloud che includono l’assessment e la progettazione di soluzioni di monitoraggio e controllo di infrastrutture IT complesse con l’integrazione di tecnologie basate su security e business intelligence, con ricavi attesi nell’esercizio 2022 pari a circa 4 milioni di euro e un Ebitda Margin del 20%.

Il fondatore e managing partner Roberto Renna continuerà ad operare con ruoli apicali, condividendo obiettivi di sviluppo di competenze e generazione di valore sostenibile. La partnership societaria è stata realizzata sulla base di criteri di valutazione coerenti con quelli generalmente adottati dal Gruppo Sesa, in continuità gestionale e operativa, con opzioni di acquisto progressivo sino al 100% del capitale della società. Il Gruppo Sesa continua così ad alimentare il proprio percorso di crescita di risorse umane e competenze digitali in aree di sviluppo strategico, attraverso M&A industriali bolt-on.

«Continuiamo a investire in competenze per sostenere le aziende e le organizzazioni in un momento così cruciale della loro evoluzione. L’eccellenza delle infrastrutture tecnologiche è fondamentale per abilitare la trasformazione digitale delle imprese e, grazie alle competenze di YoctoIT nei servizi a valore, integrate a quelle in area Cloud, AI e Security, rafforziamo il nostro ruolo di operatore di riferimento», hanno affermato Francesca Moriani, Ceo di Var Group e Fabio Luraghi, manager di Var Group. «Entrando a far parte dell'organizzazione del Gruppo Sesa, consentirà di sviluppare e mettere a fattore comune le nostre competenze e la nostra offerta», ha dichiarato Renna.

«Proseguiamo il nostro percorso di aggregazione di competenze digitali, realizzando la decima operazione di acquisizione dall’inizio 2022. Continuiamo a investire nella crescita futura, nell’attuale scenario in cui innovazione tecnologica ed evoluzione digitale si confermano strategiche per migliorare la competitività e abilitare il percorso verso la sostenibilità», ha concluso Alessandro Fabbroni, Ceo di Sesa. 

Primo piano
Il mistero

Firenze, donna trovata morta e ricoperta di sangue in strada: la procura indaga per omicidio

Estate in Toscana