Discarica con pericolo amianto nel bosco tra Fucecchio e Cerreto
Lastre di eternit e rifiuti abbandonati lungo un sentiero molto frequentato a piedi e in bici in Valpinzana
FUCECCHIO. Non è esattamente una bella cartolina quella che arriva dai boschi della Valpinzana, al confine tra Fucecchio e Cerreto: lungo un sentiero, infatti, è stata rinvenuta una piccola ma pericolosa discarica abusiva, vista la presenza di lastre di eternit, oltre ad altri rifiuti ingombranti.
La discarica occupa qualche metro e si trova in un'area facilmente raggiungibile con un mezzo e motore, in un angolo di un bosco molto bello dove le persone solo solite passeggiare o fare mountain bike. Per contare le lastre di eternit non bastano le dita di due mani e - oltretutto - le onduline di amianto sono rotte in più punti, fattore che permette all'amianto di liberarsi nell'aria. Oltre all'amianto ci sono tubi di plastica rotti, pali di ferro, vetroresina ed imbottiture marce di non si sa cosa.
[[atex:gelocal:il-tirreno:empoli:cronaca:1.13569877:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.13569877:1652176665/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Ora non resta che vedere quanto servirà per la rimozione dei rifiuti, che seguiranno percorsi differenti: l'amianto, infatti, è un materiale pericoloso (e cancerogeno) e per questo segue procedure differenti; Publiambiente se ne prende in carico la rimozione, effettua i rilievi e presenta un piano di lavoro alla Asl. Servono più giorni per queste rimozioni, rispetto a quelle classiche.