Il Tirreno

Empoli

il caso

Debiti dell’Abc basket, Comune saldato in 72 rate

Antonio Lanza
Il sindaco Alessio Falorni
Il sindaco Alessio Falorni

A Castelfiorentino ecco il piano di rientro per i canoni degli impianti sportivi non pagati. Il consigliere Zunino: «Non mi è stato possibile accedere a questi atti»

2 MINUTI DI LETTURA





CASTELFIORENTINO. «Lo scorso gennaio il Comune ha adottato un provvedimento interno con cui è stata accolta l’istanza di rateizzazione avanzata da ABC Basket relativa a canoni inevasi». Questa è la dichiarazione congiunta dell’assessore allo sport Simone Bruchi e del vicesindaco Claudia Centi sul provvedimento dell’amministrazione comunale che dovrà rientrare il suo credito verso la prestigiosa società castellana. L’oggetto del contendere è il versamento mancato della società di numerose quote del canone di utilizzo degli impianti sportivi, che ammonterebbe a circa 45 mila euro. Il debito sarà saldato con una formula di 72 rate, per ripagare il Comune degli arretrati dovuti. «È la somma di debiti pregressi» dichiara il sindaco Alessio Falorni sulla cifra, dichiarando che è stato un “atto dovuto” da parte dell’amministrazione comunale.

«Abbiamo deciso di accogliere questo provvedimento in assoluto accordo con la società – ha detto ancora Falorni – con uno spirito di tranquillità e ragionevolezza». A sollevare la questione in consiglio comunale è stata Federica Zunino, consigliere eletto con la lista civica “Castello A Sinistra” e protagonista, lo scorso lunedì, di un’interrogazione al sindaco con la quale chiedeva di specificare i motivi per i quali non gli era stato possibile accedere agli atti che attestavano questa richiesta di restituzione di crediti alla società. «Ho inviato la richiesta tre mesi fa al segretario. Poi nulla, il documento mi è stato negato più volte dagli uffici comunali, nonostante ne abbia fatto richiesta da tre mesi» ha dichiarato Zunino a seguito della sua interrogazione. «Negli uffici del Comune – ha continuato poi Zunino – mi era stato assicurato che non c’era nessun motivo per il quale io non potessi accedere alla visione dell’atto. Ma intanto non l’ho mai ricevuto».

L’assessore allo sport Simone Bruchi ha dichiarato di voler chiarire al più presto il malinteso con la consigliera, ma intanto ha ammesso ufficialmente il provvedimento dell’amministrazione comunale nei confronti della ABC, precisando che non è la conseguenza di un contrasto con la società, anzi, dice Bruchi: «La ricchezza del tessuto associativo è un valore che quest’amministrazione intende tutelare sempre verso chi contribuisce a tenere alto il buon nome del nostro paese». Il documento interno di cui si parla è stato adottato in gennaio, come ci conferma anche il vicesindaco Claudia Centi nella dichiarazione congiunta con Bruchi. »Ma se dovevano pagare queste rate perché aspettare tutto questo tempo?» è stata il problema che ha posto infine Federica Zunino sulla vicenda.

Primo piano
La tragedia

Manciano, 35enne trovato senza vita nell’androne di un palazzo: giallo sulla morte di Juri Frullatori

di Ivana Agostini
Estate in Toscana