Il Tirreno

Promozione

Cecina soffre ma la spunta: «Vittoria che dà fiducia»

di Michele Falorni
Nella foto, Mounir El Falahi: il suo piazzamento dietro alle punte ha caratterizzato uno degli elementi di forza a livello tattico nell’esordio in campionato del Cecina allenato da mister Sebastiano Miano (foto Michele Falorni/Silvi)
Nella foto, Mounir El Falahi: il suo piazzamento dietro alle punte ha caratterizzato uno degli elementi di forza a livello tattico nell’esordio in campionato del Cecina allenato da mister Sebastiano Miano (foto Michele Falorni/Silvi)

3 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Un gol per tempo consegna al Cecina calcio il successo all’esordio nel campionato di Promozione 2022-2023. Sul campo sintetico dell’Invictasauro, a Grosseto, i rossoblù hanno vinto 1-2 con le reti di Gabriel Folegnani – gol firmato dopo 17 minuti – e di Carlo Milano quasi allo scadere. In mezzo, il momentaneo pareggio di Federico Angelini che non ha però stravolto i piani di mister Sebastiano Miano.

I tre punti servono per due buoni motivi: trasmettere subito un segnale al girone C e dimostrare che, in trasferta, si vince con il gioco e non solo con gli episodi. Parte così una nuova settimana di lavoro, con la testa dei rossoblù già puntata alla seconda giornata dove i ragazzi allenati da Sebastiano Miano incontreranno – nel pomeriggio di domenica 2 ottobre – il Sant’Andrea al “Loris Rossetti”. Sarà il battesimo ufficiale in campionato in via Giacomo Puccini.

La prima novità viene dal modulo: 4-3-1-2, con Mounir El Falahi sguinzagliato dietro le punte fin dal fischio d’inizio. Mica è detto che il 4-3-3 d’ordinanza sia già parte del passato, ma con la rosa ricca le possibilità aumentano. La seconda viene dalla sicurezza con cui il Cecina ha affrontato gli avversari: l’anno passato, ancora a Grosseto ma sul terreno dell’Atletico Maremma, la squadra uscì sconfitta. Questo è il raffronto. La rotta, invertita, ha permesso ai rossoblù di centrare l’obiettivo. Sebbene con una rete subita, la prima della stagione perché in Coppa Italia i ragazzi hanno superato il Castiglioncello senza subirne e chiuso 0-0 il faccia a faccia con il Saline. Dei titolari e dei supplenti, al pubblico seduto in tribuna è piaciuto il modo in cui hanno reagito dopo il pari, attaccando per vincere.

«È stata una partita sofferta – dice Folegnani – perché l’Invictasauro ha vinto due campionati di fila e il gruppo è solido. Una gara spigolosa, con molte palle lunghe e noi capaci fino all’intervallo di gestire il gioco. A scavare la differenza è il risultato, ciò che davvero conta poiché alimenta fiducia ed entusiasmo. Il mio gol? Ho calciato da 25 metri – racconta – e trovato l’angolino. Siamo rimasti concentrati, riuscendo nella ripresa a trovare i tre meritati punti. Domenica pomeriggio arriverà al comunale il Sant’Andrea: siccome nutriamo delle ambizioni, tra le mura amiche non dobbiamo sbagliare. Sappiamo già che sarà un altro scontro, che dobbiamo vincere per mantenere la posizione al vertice della classifica».

In testa già sgomitano in quattro: Colli Marittimi, Urbino Taccola, Ponsacco e i rossoblù. Di queste, solo l’Urbino Taccola ha vinto in casa, a spese del Castiglioncello. Le altre hanno messo a segno il colpo fuori. Per quanto riguarda mister Miano e la sua pattuglia, è il momento di cogliere l’attimo: l’incontro di Coppa con la Geotermica è in calendario alla fine del mese prossimo. Il tempo disponibile va dedicato al rodeo di Promozione.


 

Primo piano
La tragedia

Morto sull'A15, il post della compagna e la torta di compleanno scelta dai tre figli: «Dammi la forza per crescerli»

di Gabriele Buffoni
Sportello legale