In aula
Judo, la Fujiyama trionfa: «Orgoglio rosignanese»
ROSIGNANO. Biancoblu come i miti della Gs Rosignano calcio che a lungo sono stati motivo di vanto per la città. Stavolta però l’orgoglio cittadino divampa sul tatami grazie alla Asd Judo Fujiyama di Rosignano, associazione giovane ma con già importanti risultati ottenuti in tutta Italia.
Gli agonisti della Fujiyama hanno infatti gareggiato a Genova, Torino, Novi Ligure e Perugia con gli atleti Gabriele Stanislawczyk, Tommaso Ferri, Christian Cagliari e Clelia Provenzano. Portando a casa piazzamenti di primo piano. Da Novi Ligure, ad esempio, un terzo, un secondo e un primo posto. A Genova invece Stanislawczyk – categoria cadetti dal 2005 al 2007 – ha perso il primo combattimento della categoria, ma una volta ripescato è riuscito ad arrivare nono su 73 partecipanti nella categoria dei 60 chilogrammi mentre a Perugia è dovuto accontentare del quinto posto su 24 partecipanti, ottenendo poi un ottimo secondo posto a Novi Ligure, combattendo alla pari nella lotta in piedi e cedendo solo per uno strangolamento.
Clelia Provenzano, unitasi alla Fujiyama solo da pochi mesi, si è invece fatta subito valere con un terzo posto a Novi Ligure nella sua categoria Es/B. Christian Cagliari ha ottenuto tre primi posti nella categoria Es/A 60 chili a Novi Ligure, vincendo tre combattimenti prima del termine, mentre a Torino ha fatto vedere la superiorità tecnica nei confronti degli avversari. Il risultato più importante è però arrivato alle qualifiche per il Trofeo Nazionale Coni, in programma a settembre, dove verrà convocato con la rappresentativa regionale per le finali.
Nella categoria “Ragazzi 2011 pre-agonisti” spiccano invece i nomi di Gabriel Pavone (nei 40 chili) che ha trionfato nella sua categoria a Torino con tre combattimenti vinti, e Dora Zito, che ha centrato tutte e due le gare cui a partecipato, a Prato – al trofeo Memorial Barni – e al trofeo giocato “in casa” a Rosignano dove ha conquistato il primo posto. In totale, nei due trofei toscani riservato ai pre-agonisti, la Fujiyama ha ottenuto in totale 12 primi posti, 9 medaglie d’argento e 4 terzi piazzamenti.
La filosofia della Fujiyama va però oltre il mero aspetto sportivo. Il motto del gruppo biancoblu è infatti «Non solo judo», perché oltre a partecipare a gare e stage con i propri allievi portano avanti attività mirate ad ampliare la conoscenza del territorio attraverso uscite didattiche. Gli allenamenti intanto proseguiranno fino alla fine di luglio prevedendo anche un’uscita settimanale al mare, a ricalcare quanto sperimentato nelle scorse settimane quando – dal 5 al 10 luglio – il gruppo di Rosignano ha preso parte allo stage “Judo e Mare” a Lignano Sabbiadoro.
«Ho creduto e continuo a credere nel mio progetto iniziato sette anni fa – racconta Lara Roych, tecnico da ormai 10 anni – non sono stata una campionessa, non ho vinto nulla, ma ogni volta ho combattuto con le mie forze anche se nessuno credeva in me: dal lontano 1979 quando ho cominciato a praticare non ho mai mollato. Perché per essere un buon allenatore non bisogna per forza essere campioni e io con la mia squadra lo sto dimostrando. Ringrazio tutti gli atleti e i loro genitori – conclude – così come il presidente Salvatore Posillipo che ci supporta e ci affianca sempre in tutte le iniziative che proponiamo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA