Cecina, centro più curato e accogliente: le richieste dei commercianti
Dalle asfaltature, alle aiuole e ai fossetti puliti. L’assessora: «Per noi il centro è fondamentale, collaboreremo su tutto». Il 14 fissato un nuovo incontro sul regolamento per la vendita su aree pubbliche
CECINA. Dall’abbellimento del verde cittadino, con particolare attenzione alle fioriere, attualmente in uno stato poco decoroso, alla necessità di potature degli alberi in vie come via Cavour e via Diaz, dove il fogliame rende difficile ai residenti l’apertura delle proprie finestre. Altrettanto importanti la richiesta di pulitura dei fossetti lungo viale della Repubblica e il ripristino dei lampeggianti dei dissuasori.
Proposte di intervento anche in materia di viabilità e infrastrutture. In particolare, la richiesta urgente dell’asfaltatura delle strade a maggiore percorrenza come via Diaz, via Fratelli Rosselli e via IV Novembre, il rifacimento della segnaletica a terra, visto che in molte zone gli stop, le intersezioni e le strisce pedonali sono scarsamente visibili, e quindi poco sicure.
Sono queste le richieste che Confcommercio Cecina, rappresentata dalla presidente Catia Giannoni, dal vice presidente Attilio Camposano e dall’assistente del direttore Alessio Giovarruscio hanno presentato all’assessora al Commercio, Elena Benedetti, per discutere in modo specifico e approfondito il tema del decoro urbano della città.
«Cecina, per la sua vocazione naturale – fanno sapere da Confcommercio – è intrinsecamente legata al commercio, al turismo e ai servizi. Questa è l’economia che tiene in piedi l’intero sistema cittadino e per questo motivo, l’Associazione ha ribadito la necessità di un’attenzione maggiore per molte strade e piazze».
«Il nostro sforzo e il nostro obiettivo – commenta Giannoni – è sempre quello di far vivere e far crescere la nostra città, mettendo a disposizione di tutta l’amministrazione comunale le nostre competenze, il nostro impegno e la nostra esperienza. Ringraziamo la sindaca Lia Burgalassi e l’intera giunta comunale per aver accolto e sposato la richiesta di non costituire ulteriori centri o parchi commerciali sul territorio».
«Apprezziamo l’apertura al dialogo e alla concertazione per quanto riguarda la futura stesura del Piano del Commercio su Aree Pubbliche e del Piano del traffico».
E non a caso l’assessora Benedetti è subito andata incontro alle richieste dei commercianti facendo presente, che tra l’altro, è stato proprio recentemente approvata la possibilità di adottare spazi verdi della città per prendersene cura. «Una proposta – racconta Benedetti – che è piaciuta ai commercianti e ne riparleremo prossimamente come ci incontreremo, il 14, per affrontare il tema del nuovo regolamento sulla vendita su aree pubbliche a cui stiamo lavorando. La giunta è consapevole del ruolo del commercio e del nostro centro e per questo la disponibilità alla collaborazione è completa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
