Rosignano, otto corsie e 12 milioni: ecco la nuova piscina
Il progetto presentato in consiglio comunale. Le gradinate potranno ospitare fino a 400 persone
ROSIGNANO. Tramontato il progetto di una piscina olimpionica da realizzare con il Comune di Cecina e, forse, con i Comuni collinari a metà strada, l’amministrazione comunale di Rosignano Marittimo ha presentato alla quinta Commissione consiliare, il nuovo progetto della piscina comunale. Piscina che verrà realizzata nell’area H5, tra Rosignano Solvay e Caletta, anche se in una zona leggermente diversa rispetto a quella indicata dalla passata amministrazione comunale.
Un impianto natatorio da 8 corsie sfruttando gli spazi, lato mare, dove era prevista la realizzazione di una nuova scuola media. Intervento poi non finanziato perché, nel frattempo, sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione ed ammodernamento alla scuola media Fattori.
Stamani il progetto verrà presentato in consiglio comunale dove sarà trattata la variazione di bilancio; variazione nella quale la voce da preponderante la farà la piscina ma anche altri progetti che riguardano il territorio. La nuova piscina avrà un costo totale di 12 milioni euro come hanno spiegato in sede di commissione l’assessora Susanna Masoni e i tecnici Berti e Guazzelli.
L’impianto, secondo il progetto, avrà due vasche, una ad 8 corsie con profondità di due metri e dunque idonee sia per il nuoto, il nuoto sincronizzato e la pallanuoto. Più una piscina più piccola con profondità diverse: una parte che potrà essere utilizzata per la riabilitazione motoria l’altra per il nuoto per bambini o attività di fitness. Al piano terrà sarà presente, secondo il progetto, anche un bar, una zona esterna fruibile anche in estate, più spogliatoi ed una piccola palestra a forma di elle ed una hall.
Al primo piano si troveranno le gradinate per il pubblico che arriveranno fino al piano vasca e che potranno ospitare fino a 400 persone circa, La piscina avrà anche zone vetrate che potranno essere aperte durante i mesi estivi. Infine la struttura sarà servita dal teleriscaldamento già presente in zona per riscaldare gli ambienti della nuova scuola 0-6.
La necessità di inserire l’impianto natatorio all’interno delle opere pubbliche triennali è stata dettata dal fatto che entro il 5 dicembre scade la domanda affinché il progetto possa beneficiare del finanziamento per accedere ad un mutuo del Credito Sportivo.
Mutuo che per i primi 4 anni sarebbe a tasso zero, come ha spiegato l’ingegner Berti per altri 2 anni all’1% ed i restanti anni al tasso Ministeriale di Depositi e Prestiti. Più ci potrebbe essere un contributo per il risparmio energetico a collaudo dell’opera senza contare eventuali contributi da parte di altri Enti o della Regione.
Tempi stimati per la realizzazione dell’opera sono di 1300 giorni dall’approvazione del documento di fattibilità. I costi della piscina sono di 8 milioni e mezzo, comprese le opere esterne.
Una cifra alla quale vanno aggiunti i costi derivati dall’Iva, quelli di progettazione, di bonifica bellica, quelli relativi alla sicurezza, varie relazioni accertamenti ed elaborati fino ad arrivare ad un totale di 12 milioni di euro.
Per andare ad affidare ai tecnici l’elaborazione del progetto in modo da poter partecipare al bando che consente di accedere ad un mutuo del Credito sportivo, l’opera dovrà essere inserita nel piano triennale degli interventi delle opere pubbliche. Della necessità di una nuova piscina nel Comune di Rosignano Marittimo si parla da anni anche perché l’impianto della Mazzanta è ormai vecchio e presenta non poche problematicità anche di livello strutturale e già da tempo sta ospitando persone che vengono dalle colline e, dopo il rischio di crollo della struttura cecinese, anche chi risiede nel comune confinante.
