Monte alla Rena, ancora polemiche: Confcommercio chiede un incontro
Il Comune di Rosignano replica ai cittadini: «Non è ancora un progetto definitivo»
ROSIGNANO. Continua a far discutere il progetto presentato in Regione per ottenere i finanziamenti per la “rinaturalizzazione”di piazza Monte alla Rena. Dopo le proteste dei cittadini e dei commercianti venuti a sapere della richiesta di contributi per la pubblicazione sul Tirreno del rendering (presente sull’albo pretorio del Comune) l’amministrazione comunale risponde alle proteste giustificando «che non si tratta di un progetto definitivo». Elemento reso già noto, dall’assessore Giacomo Cantini che faceva presente come prima dell’approvazione definitiva il progetto sarebbe stato discusso con i cittadini. A far saltare sulla sedia i commercianti «non è stata la natura del progetto – spiegano – mail fatto che in quello presentato in Regione si vanno a ridurre in modo importante i parcheggi» e il fatto che comunque era previsto un confronto, non ancora fatto, a settembre. E infatti hanno chiesto un incontro attraverso la locale Confcommercio che, fanno sapere, «si terrà al più presto e coinvolgerà tutti coloro che vorranno partecipare».
«Piazza Monte alla Rena – scrivono dal Comune – quella che è stata per anni la vecchia piazza del Mercato (poi trasferito lato monte nei pressi della ferrovia e del cavalcavia) e oggi parcheggio e area per eventi di vario tipo.
«La partecipazione al bando regionale sulle rinaturalizzazioni delle aree urbane prevede la presentazione di un’idea progettuale (e non di un progetto esecutivo/definitivo) che rispetti i criteri necessari alla partecipazione al bando», scrive l’amministrazione comunale di Rosignano Marittimo. «Il progetto definitivo – ribadisce la nota, proprio come detto dall’assessore Cantini – se verrà eventualmente preparato, nel caso l’attuale idea progettuale venga ammessa al contributo regionale, sarà condiviso con i cittadini». l
I.R.