Il Tirreno

Il lutto

Rosignano, padre di due bambini muore a 34 anni mentre sta andando a fare il trapianto

di Ilenia Reali

	Denis Fantozzi con la moglie Katia Casini
Denis Fantozzi con la moglie Katia Casini

Da tempo soffriva di una malattia rara, stava raggiungendo in elicottero l’ospedale di Bergamo. Con la moglie avevano avviato una raccolta per pagare le cure

2 MINUTI DI LETTURA





ROSIGNANO. Aveva 34 anni. E una buona parte li aveva trascorsi a lottare con una malattia che non gli ha lasciato scampo. Denis Fantozzi è morto la sera di giovedì 10 durante le operazioni di atterraggio dell’elicottero che lo stava portando all’ospedale di Bergamo per sottoporsi all’ennesimo trapianto nel tentativo di fare l’ennesimo sgambetto a quella malattia del sangue che gli danneggiava gli organi.

Denis, abitava a Rosignano con la famiglia, i due bambini piccoli, e la moglie Katia Casini che gli è sempre stata accanto sacrificandosi per accudire il marito e sostenere la famiglia. «Sappiamo che Denis ci guarderà sempre le spalle», si limita a dire per ricordare quel marito che tanto ha amato e che oggi vuol ricordare dando al Tirreno una foto che li ritrae, insieme, felici. Insieme avevano aperto una raccolta di crowdfunding per raccogliere aiuti per le cure e per i loro sostentamento. «Denis – raccontarono – è affetto da una patologia rara la sindrome di Budd-Chiari in policitemia vera, una sindrome invalidante che crea scompensi sanguigni come trombosi necrosi degli organi interni per questo richiede un attento monitoraggio e continue analisi per scongiurare il tutto per lenirlo ma che comunque non ha una fase di arresto ma purtroppo continua a progredire».

«Sosteniamo interminabili viaggi e ricoveri», aveva raccontato la coppia entrando nei dettagli della malattia. «Tutta la nostra storia è iniziata con il desiderio e la promessa di una vita insieme – aveva aggiunto la moglie ma la vita non è solo amore e molto presto ci siamo scontrati con una realtà con qui convive mio marito da quando aveva 16 anni.. Un brutto male che negli anni è andato a peggiorare. Ha combattuto con le sue forze ed io gli ho promesso e mi sarei unita a lui per combattere ogni avversità. L’ho giurato dentro di me durante il nostro matrimonio».

Denis da qualche mese era ulteriormente peggiorato fino all’ultimo viaggio della speranza. Un viaggio che purtroppo non gli ha concesso ulteriore tempo per vedere crescere i suoi bambini.

Ieri il personale delle onoranze funebri Frongillo è andato a Bergamo per riportarlo a casa. La salma domani mattina, sabato 12 luglio, sarà esposta nella sala mortuaria di Rosignano. Lunedì, alle ore 11, ci sarà la tumulazione. Non  si svolgeranno i funerali. Chi volesse aiutare la famiglia può effettuare una donazione con un versamento sul conto della moglie Katia Casini  IT51J3608105138242416242473

Le notizie del momento

L’inchiesta

Volo Air India precipitato: «Nessun guasto, motori spenti da chi era in cabina». Si indaga sui piloti

Estate