Il Tirreno

Il festival

Bennato, Alice, Nayt e Rkomi: estate di “stelle” per Armunia a Castiglioncello. Le date e il cartellone completo


	Edoardo Bennato, Alice e Rkomi
Edoardo Bennato, Alice e Rkomi

Castello Pasquini, torna il festival: 14 serate in programma

4 MINUTI DI LETTURA





ROSIGNANO. Quattordici serate in cartellone all’ombra del Castello Pasquini in compagnia di alcuni tra i più noti cantautori italiani o i talent amati dai giovani. Il conto alla rovescia è cominciato per l’edizione 2025 dell’Armunia Castiglioncello Festival. Sarà una manifestazione ricca di eventi con un cartellone che si aprirà il 16 luglio per chiudersi il 22 agosto e frutto della collaborazione fra il Comune di Rosignano Marittimo, la Fondazione Armunia e Leg. «Quest’anno l’Armunia Castiglioncello Festival – dice Claudio Marabotti, sindaco del Comune di Rosignano Marittimo, presente alla presentazione con l’assessore alla cultura e con lamministratore unico di Fondazione Armunia – si presenta con un’offerta veramente trasversale e un alto numero di date, andando incontro a diverse richieste di intrattenimento anche di qualità. Ci sono nomi ed eventi che riguardano un pubblico più giovanile, come Nayt e Rkomi; eventi più colti come Alice che canta Battiato ed Edoardo Bennato. Poi ci sono gli eventi infotainment, non musica ma informazione e attualità con Barbascura X e Gianluca Gotto”.

Ad aprire il festival, il 16 luglio, sarà appunto Edoardo Bennato con “Sono solo canzonette”: questo è il titolo di un grande successo del cantautore napoletano che lo ha scelto anche per il tour 2025. Il secondo appuntamento sarà con Barbascura X che il 24 luglio farà tappa al Castello Pasquini con “Sono qui per caos”, un racconto strano tra scienza, evoluzione e l’assoluta casualità della vita. YouTuber, chimico, divulgatore scientifico, scrittore, performer teatrale e presentatore televisivo, Barbascura X, per il suo modo inusuale e sopra le righe di trattare gli argomenti della scienza, è stato definito il punk della divulgazione scientifica.

Il 27 luglio sarà Nayt a salire sul paco del Pasquini. Il 1° agosto ci sarà Art Disney Cartoons in Orchestra, una serata musicale che piacerà in particolare modo ai bambini tutta incentrata sulle colonne sonore più belle dei cartoni Disney dagli anni’50 ad oggi. Si tratta di uno spettacolo interamente cantato e suonato dal vivo, dove sono presenti oltre alle voci soliste, una band e un’orchestra di oltre 30 elementi: il tutto sincronizzato con le scene dei cartoni animati proiettati sullo sfondo.

Gianluca Gotto arriverà il 2 agosto con “Le vie del benessere”, tornando dal vivo con un nuovo talk dedicato alla scienza della vita, l’Ayurveda. Un antico sistema di conoscenze che aiuta a ritrovare equilibrio e benessere. Alice sarà invece al Castello Pasquini la sera del 3 agosto con “Eri con me – Alice canta Battiato”, insieme all’Orchestra filarmonica italiana con Carlo Guaitoli al pianoforte e alla direzione. «Il modo più intenso per me di rendere omaggio a Franco Battiato – afferma Alice – è continuare a interpretare le sue canzoni, specialmente quelle a cui sento di aderire pienamente, nel desiderio sempre vivo di essere strumento della sua musica e di ciò che ha trasmesso: un bene incommensurabile». La speciale ricorrenza degli ottant’anni dalla nascita di Franco Battiato ha ispirato questo rinnovato omaggio.

I Gatti Mézzi, Francesco Bottai e Tommaso Novi, sono di nuovo insieme in questa estate 2025 e fanno tappa il 5 agosto all’Armunia Castiglioncello Festival con “il Tour 2025”. Accade dopo sette anni di stop, 6 dischi, 700 concerti, decine di tour in Italia e all’estero.

L’8 agosto sarà invece la serata di Marco Masini che presenta il suo “Ci Vorrebbe Ancora il Mare Tour”. Per il cantautore fiorentino, il 2025 rappresenta un anno di anniversari importanti. Intanto l’inizio della sua carriera artistica cominciata 35 anni fa, ma anche la vittoria – nel 1990, quindi 25 anni fa – al quarantesimo festival di Sanremo. Il 9 agosto a salire sul palco del Castello Pasquini sarà invece un altro toscano, anch’egli cantautore, il livornese Enrico Nigiotti con il suo “Summer Tour 2025”.

Sal Da Vinci arriverà a Castiglioncello il 10 agosto. Rkomi sarà protagonista della serata dell’11 agosto con una tappa del suo “Decrescendo Summer Tour 25”. Il 16 agosto sarà invece una serata magica con Sillabe di Ennio Morricone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Primo piano
La tragedia

Massimo Modesti morto nell'incidente in moto a Manciano, il dolore degli amici che lo stavano aspettando: «Sentito cinque minuti prima»

di Sara Venchiarutti
Sani e Belli