Il Tirreno

Il lutto

Rosignano, addio al baritono Alberto Mastromarino: aveva 61 anni


	Alberto Mastromarino
Alberto Mastromarino

Il cantante e docente di conservatorio è morto all’ospedale di Cecina

2 MINUTI DI LETTURA





ROSIGNANO. Ha iniziato ad avere a che fare con la musica lirica fin da giovanissimo, imparando il solfeggio nella bottega di un orologiaio. Poi, da grande, ha calcato i palchi dei teatri di tutto il mondo. Il baritono Alberto Mastromarino è morto oggi, all’ospedale di Cecina, dopo una breve malattia. Aveva 61 anni e lascia un grande vuoto nei cuori delle tante persone che gli volevano bene. In quelli dei colleghi e degli amici. In quelli di chi lo seguiva e, soprattutto, in quelli del figlio Alberto e della moglie Anna, che hanno organizzato per domani l’ultimo saluto.

Originario di Castelnuovo della Misericordia, Mastromarino si è innamorato della lirica dopo aver visto un’opera al teatro Goldoni di Livorno. E non ha più lasciato quelle note per cui provava un amore sconfinato. Dopo gli studi al conservatorio, nel 1987 ha esordito, come baritono, a Caracalla. E una decina d’anni dopo ha preso il volo una carriera che l’ha portato a girare i teatri di tutto il mondo.

Mastromarino si è esibito, tra gli altri, al teatro alla Scala di Milano, al teatro dell’Opera di Roma, al teatro La Fenice di Venezia al Metropolitan Opera di New York, al Deutsche Oper di Berlino. E poi, ancora, sui pachi di Los Angeles, Buenos Aires, Tel Aviv, Pechino.

«Dire che mio padre fosse innamorato della lirica è riduttivo – racconta il figlio –. E il teatro era il luogo in cui si sentiva a casa». Negli ultimi anni Mastromarino si era completamente dedicato all’insegnamento con una cattedra di canto lirico al conservatorio di Pavia. Poi, la malattia e il ritiro a Pastina, nel comune di Santa Luce, dove abitava. Ed è qui, nella chiesa del paese, che martedì mattina (6 maggio) alle 10 ci sarà il funerale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
La tragedia

Cerreto Guidi, morto travolto da un furgone durante una gara ciclistica: chi è la vittima e cosa è successo

di Sabrina Chiellini
Sani e Belli