Rosignano, quasi pronto il nuovo ristorante Cala de' Medici al porto: quando apre, il menu e chi lo gestisce
Una seconda attività di ristorazione e un bar sono pronte ad aprire i battenti
ROSIGNANO. Il porto di Rosignano prova ad andare incontro all’estate con più offerte e una bella dose di ottimismo ed entusiasmo come quelli che sta vivendo Elisabetta Lenzi, food manager del nuovo ristorante “Cala de’ Medici”a gestione diretta di una società del porto. Il nuovo localele sarà inaugurato nel periodo di Pasqua, gli ultimi lavori sono in corso, e sarà aperto tutti i giorni a pranzo e a cena.
La soddisfazione di Lenzi
«Sono stata contattata da una persona con cui avevo lavorato allo yachting club a Livorno e mi hanno offerto questa occasione che ho trovato sfidante: il ristorante è bellissimo, il cuoco Alessandro Salvadori , ha un bel curriculum e tante esperienza e lo staff è perfetto per il tipo di locale che andremo a creare. Un luogo che potrà ospitare 80 persone contemporaneamente», spiega Lenzi.
Il locale, si tratta dell’ex Pesce Bueno, è quasi pronto, mancano delle attrezzature e la speranza «è quella di aprire la vigilia di Pasqua anche se non è ancora una data definitiva».
Il menu
Il menu sarà a base di pesce, con alcuni piatti di carne. Il ristorante è di fascia media e a pranzo ci sarà la possibilità di avere pranzi veloci anche per coloro che si muovono in barca o che vi lavorano mentre la sera sarà ristorante di livello un po’ più alto.
Lenzi ha una lunga esperienza alle spalle, ha avuto più ristoranti a Livorno e a Capraia. L’ultimo è stato “La Lampara, da Betta” in via Roma a Livorno.
Il locale è la ciliegina sulla torta di un restyling complessivo del Porto Cala de’ Medici che punta ad aprirsi all’esterno e a accreditarsi come luogo per una passeggiata al mare nel weekend e alla sera ma anche a ospitare coloro che vivono il mare e arrivano dal mare.
Una seconda attività pronta ad aprire i battenti
In estate i fruitori troveranno questo ristorante ma anche un secondo ristorante, la ristrutturazione è in corso, e un bar.
Le foresterie, anche quelle acquistate dalla società del porto, saranno utilizzate solo a servizio di chi lavora in porto e d è già cominciato un intervento di manutenzione dal momento che da 10 anni non ne venivano effettuati. Alcuni negozi verranno messi in vendita e in affitto. Ci sono ancora negozi a disposizione per essere acquistati. Per quanto riguarda il piano degli ormeggi sono già stati consegnati gli ultimi documenti al Genio civile e all’amministrazione comunale per poter ospitare barche più lunghe.
A lungo termine l’obiettivo del porto è quello di diventare una sorta di resort del mare da vivere per tutta la giornata offrendo spazi per il tempo libero, comprese spa, piscine e spiagge, sia per chi si vuole appoggiare arrivando in barca sia per chi invece cerca un luogo esclusivo per godersi una giornata in relax.