Luci, feste ed eventi: così si accende il Natale a Rosignano Solvay
Albero in piazza e luminaria dall’8 dicembre: ecco tutte le iniziative in programma
ROSIGNANO. Dopo il buio del Covid, Rosignano Solvay si riorganizza e lo fa con una serie di iniziative tutte collegate alle festività natalizie e all’Epifania. In questi giorni i volontari della Pro Loco “Io amo Rosignano Solvay” sono a lavoro assieme alla ditta incaricata di allestire la luminaria.
Una luminaria che, sebbene ancora non accesa, trova già il consenso di molti operatori commerciali e di cittadini: lungo la via Aurelia ad ogni alberello di arancio è stato posizionato un vero e proprio festone; nel centro di piazza Monte alla Rena sarà allestito l’albero di Natale «e quest’anno – dice Pietro Pitarresi vice presidente dell’associazione – ritornando alla tradizione, sarà illuminata anche la facciata della chiesta di Santa Teresa». Non solo luci e colori. In queste settimane la Pro Loco sta organizzando vari eventi: venerdì 8 dicembre sarà accesa la luminaria e, alle ore 17 in piazza monte alla Rena, saranno accese anche le luci dell’albero di Natale.
Sabato 9 e domenica 10 dicembre la festa si sposterà al porto turistico Marina Cala de’ Medici: «in collaborazione con il porto – continua Pitarresi – stiamo organizzando vari eventi con animazione per grandi e piccini». Ma la festa clou sarà quella di sabato 16 e domenica 17 dicembre quando piazza Monte alla Rena ospiterà la festa “C’è aria di Natale” con il Villaggio di Babbo Natale, ormai diventato una tradizione per Rosignano Solvay, il mercatino natalizio; il tutto con musica e animazione. «Particolari festeggiamenti, ma dedicati all’Epifania invece – dice Pitarresi – in piazza Risorgimento dove arriverà la Befana. E stiamo studiando anche altre iniziative che potranno essere messe in campo. Quest’anno, grazie al contributo del Comune e di tutti gli operatori commerciali, siamo riusciti ad organizzare più eventi ed a fare una bella luminaria. Il messaggio che vogliamo lanciare è che per organizzare iniziative significative e belle, la comunità deve essere unita. C’è necessità del contributo di tutti anche dei residenti». Per questo la Pro Loco invita i cittadini a versare anche un piccolo contributo all’associazione rivolgendosi alle attività: pescheria Acquamarina, Ortofrutta piazza Monte alla Rena, Conciati per le Feste, Buffetti, Immagine moda. Oppure contattando direttamente la Pro Loco al 351.6675760. «Basta anche un piccolo contributo che sarà destinato alla raccolta fondi per la luminaria ed eventi natalizi. Quest’anno - conclude Pitarresi - non importa andare in altre località per respirare aria di festa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA