Il Tirreno

Il lutto

Castiglioncello, è morto Roberto Cherici uno dei fondatori del Ciucheba

Castiglioncello, è morto Roberto Cherici uno dei fondatori del Ciucheba

Fiorentino, è stato uno dei grandi personaggi del mondo delle discoteche tra gli anni Settanta e Novanta

02 ottobre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





CASTIGLIONCELLO. A Rosignano il suo nome è sconosciuto ai più, ma è scritto nella storia del Ciucheba, la discoteca mito degli anni Novanta. Roberto Cherici, fiorentino, è stato uno dei grandi personaggi del mondo delle discoteche tra gli anni Settanta e Novanta. È morto oggi nella sua Firenze.

Tra i fondatori di un locale tra i più conosciuti in Toscana: il Ciucheba di Castiglioncello. Rudere ormai da vent’anni, da quando la discoteca cult della Pineta Marradi è stata chiusa e lasciata in balia del degrado. Il Ciucheba è legato al nome del suo patron, Mauro Donati, pittore, artista e animatore delle serate sulla costa per vent’anni - ha poi aperto anche un locale analogo, il Piccolo Ciucheba, in Costa Smeralda - ma il nome del Ciucheba è l’acronimo dei tre fondatori del locale della pineta: Ciu - Che - Ba, che stanno per Ciuti, Cherici e Bartalesi. Tre amici fiorentini che lo inaugurarono l'8 maggio del 1970: Paolo Bartalesi, Roberto Ciuti e Roberto Cherici. Cherici non fondò locali solo sulla costa. Fu anche l’anima di altri luoghi, come il Club 67 di Firenze e lo Yab Yum.Tanti protagonisti di quelle notti, tra dj e addetti ai lavori, affidano ora ai social messaggi affettuosi. «Ci sono e ci sono stati gli uomini della notte, poi ci sono stati i signori della notte. La notte ti saluta, perché l’hai resa più bella», lo ricordano. Fu tra i primi a credere nella storica serata del lunedì allo Yab, che negli anni ha richiamato migliaia di persone.
 

Primo piano
Benvenuto inverno

Neve, in Val di Luce si scia dal 7 dicembre: i prezzi, gli impianti aperti e le date

di Carlo Bardini