Il Tirreno

La curiosità

Guardistallo, un Dog bar davanti al panificio. Il sindaco: «Idea carina»

di Rachele Bini
Guardistallo, un Dog bar davanti al panificio. Il sindaco: «Idea carina»

Il sindaco fa notare le buone pratiche di “T’infarini”

2 MINUTI DI LETTURA





GUARDISTALLO. Secondo una ricerca effettuata dall’organizzazione Altroconsumo, ci sono sempre più animali nelle case degli italiani. È per questo motivo che sempre più attività, stanno diventando Pet-friendly, anche nella piccola comunità di Guardistallo. Il panificio T’infarini «ha avuto un’idea carina – dichiara il sindaco Sandro Ceccarelli - si tratta di un’attività centrale, famosa anche per la produzione del “ciuchino” pane di Guardistallo, rinomato nel mondo. Siccome tante persone vanno lì con i propri amici a quattro zampe hanno ben pensato di installare fuori una ciotola per l’acqua da dare ai nostri fedeli amici ed è sempre bello far notare le buone pratiche del paese».

«Abbiamo rilevato l’attività dal 1° aprile 2022 – raccontano i titolari Giacomo Gani e Chiara Celestino – e oltre al pane, facciamo di tutto: dai pani speciali alle torte». Giacomo, 40 anni e Chiara di 35, hanno due bambini: «ma abbiamo anche due amici pelosi - racconta Chiara – due Cocker Spaniel inglesi, Margot e Arthur. È per questo che abbiamo pensato di installare fuori un dog bar che nasce dall’amore nei confronti degli amici a quattro zampe». Ma non solo: infatti «i cani dei nostri clienti possono accedere al negozio, eccezion fatta per il laboratorio, ma l’accesso è limitato anche agli umani». Ormai «i fedeli amici dell’uomo lo sanno e quando arrivano mi aspettano sperando di poter mangiucchiare qualcosa» spiega Chiara.

«Il nostro obiettivo è lavorare ed espandere sempre più la produzione. Abbiamo già una mole di lavoro molto intensa, portando pane, schiaccia, pizza e dolci nei supermercati e nei minimarket delle zone limitrofe, per di più alla Conad – spiega Chiara – Ma non ci vogliamo fermare, perché stiamo cercando di garantire sempre un buon servizio». Quello che fa andare avanti l’azienda? «Si può riassumere in quattro lettere, A.P.I.C - confessa Chiara – Amore, Passione, Impegno e Costanza! Se non hai queste doti è impossibile andare avanti». Il panificio T’infarini è aperto dal lunedì al venerdì 7,30-12,30, mentre il sabato segue l’orario 7,30-13. Per maggiori informazioni: 05861837917.
 

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli